Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

Maternità surrogata: contraria ai diritti

Il dibattito sull'utero in affitto nel nostro paese  

L’amico Valter Lazzari ci invia il presente intervento dell’Associazione femminile “Se non ora quando” sullo spinoso problema della “maternita surrogata” ponendola all’attenzione in tutta il suo delicatolato etico. (Giorgio Siri)

Dopo la sentenza della Corte di Cassazione dell’aprile scorso, che ha negato la possibilità  di riconoscimento di affiliazione in Italia tra genitore di intenzione e minore nato da utero in  affitto all’estero, il 28 gennaio l’ufficio stampa della Corte Costituzionale ha riportato alla  ribalta la tematica della maternità surrogata o GPA, dichiarando non ammissibili le  questioni di legittimità sollevate al riguardo ma rivolgendo un monito al legislatore affinché  vengano individuate idonee forme di tutela dei minori.

Ci siamo prese del tempo per riflettere ma crediamo nostro dovere esporci e commentare  con umiltà ma con chiarezza lo stato del dibattito sull’utero in affitto nel nostro paese.

SeNonOraQuando Genova ha preso da tempo una posizione chiara e netta ed ha firmato  nel 2017 la Carta per l’Abolizione Universale della GPA trasmessa all’ONU.

In Italia e nel maggior numero dei paesi UE questa pratica è vietata.

La questione è sempre più dibattuta a livello internazionale e ci sono forti spinte a  superare “de facto” i divieti legislativi a favore di un mercato di oltre 6 miliardi di euro  l’anno, in continua crescita.

Anche a livello europeo si registra un arretramento delle posizioni a favore della abolizione  internazionale della surrogata: il Parlamento Europeo, che nella “Relazione annuale sui  Diritti Umani e Democrazia nel mondo e politica UE” del 2015 ha condannato la  surrogazione che “compromette la dignità umana della donna” ritenendo che “lo  sfruttamento riproduttivo e l’uso del corpo umano per un ritorno economico o di altro  genere, in particolare nel caso delle donne vulnerabili nei paesi in via di sviluppo, debba  essere proibita e trattata come questione urgente negli strumenti per i diritti umani», il 21  gennaio scorso ha però respinto un emendamento alla Relazione annuale 2021,  presentato da 41 eurodeputati, inteso a condannare la pratica dell’utero in affitto come  “reato universale che compromette l’integrità fisica delle donne ed i diritti del bambino,  aumentando lo sfruttamento commerciale delle donne e riducendo la persona ad una  merce”.

In Italia come in altri paesi numerose coppie eterosessuali ed omosessuali aggirano il  divieto ricorrendo all”utero in affitto nei paesi dove ciò è concesso (in particolare in  Ucraina) e da ciò derivano i problemi sulla affiliazione dei bambini nati all’estero.

Pur riconoscendo l’esigenza di definire idonee tutele giuridiche dei nati da maternità  surrogata, a livello nazionale ed europeo, registriamo sul piano giuridico un atteggiamento  teso più “alla riduzione del danno” che al contrasto del reato.

Ma soprattutto assistiamo scandalizzate ad una narrazione pretestuosa da parte dei media  che, in occasioni come quella fornita dal parere della Corte, tende a sfruttare il sentimento  di benevolenza suscitato dai bambini per promuovere la “normalizzazione” di questa  prassi, presentando i genitori intenzionali come persone incolpevoli costrette a subire le  inadeguatezze della legge ai loro desideri-bisogni di genitorialità, senza che vi sia alcuna  riflessione né informazione sulla condizione delle madri surrogate, sulla negazione del  diritto primario del bambino a non essere staccato dalla madre, sul mercato dei corpi e  sullo sfruttamento della povertà a favore dell’industria della riproduzione. 

Affermiamo la necessità di chiara e trasparente informazione su ciò che è la GPA, sulla  realtà delle donne che vendono il proprio corpo per necessità e per pochi soldi, le  conseguenze sulla loro salute, la mancanza di controllo sul destino dei bambini prodotti in  questo modo, che diventano anche oggetto di traffico, il giro di affari vertiginoso per  cliniche, avvocati, assicurazioni, alberghi, i maggiori beneficiari.  

Chiediamo che si apra un ampio dibattito su un tema di vitale importanza per la nostra  società, per le donne e per i bambini, affinché tutti possano responsabilmente farsi una  opinione.

Rispondi