Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

PUPI BRACALI E GEDDO, “SOTTO I RIFLETTORI” AD ALBENGA

di Giorgio Siri

Sabato 17 ad Albenga, nel contesto suggestivo di Palazzo Scotto Niccolari, Murizio Pupi Bracali ha presentato il suo nuovo libro “La seconda vita”, una ennesima prova per l'”Ispettore Calcagno”; nella stessa occasione il cantautore Davide Geddo ha  illustrato il suo ultimo album “Alieni”; a condurre il duplice evento lo scrittore Alberto “Il Cala” Calandriello.

Stuzzicati dalle argute domande del Cala, i due artisti sono stati portati a rivelare qualcosa sullla propria personalità d’autore davanti a un pubblico attento, coinvolto e appassionato. Si è parlato dell’amore per la Riviera Ligure che traspare nelle opere di Bracali, sempre evidente dalle descrizioni di paesaggi, monumenti, sentieri e opere architettoniche del Savonese; e si è parlato di come l’ispettore Calcagno, protagonista dei romanzi dello scrittore cerialese, possa in parte, con Bracali, presentare affinità biografiche, in parte non assomigliargli affatto, sempre in equilibrio tra autobiografia e totale fantasia.

Geddo ha fatto invece intendere come gli “alieni” del titolo siamo tutti noi; la società di oggi, capace di condividere i post dei social network a migliaia di chilometri di distanza in tutto il mondo, ma di fatto incapace di stabilire un vero dialogo, un collegamento emozionale, tra persone che vivono nel mondo reale, una accanto all’altra: tematica significativa e tutt’altro che “letteraria”! Non poteva mancare il motivo dell’amore, visto sempre anch’esso, nelle canzoni di Geddo, come una forma di “alienazione” (tema ricorrente).

L’attore e regista Mario Mesiano ha letto alcuni passi divertenti di “La seconda vita”, romanzo nel quale, come ricorre nello stile di Bracali, convivono tensione e leggerezza, ilarità e dramma, mentre Geddo ha eseguito dal vivo alcune delle canzoni dell’album. Le letture di Mesiano hanno offerto a “Cala” lo spunto per una simpatica gag, nella quale ha recitato uno dei testi scritti da Geddo, sottolineando la “lucida follia” che caratterizza alcune strofe.

All’ingresso era situato un “angolo promozionale” gestito da Diego Delfino, delle Edizioni del Delfino Moro, che metteva in esposizione i libri e i CD dei due ospiti della serata.

Rispondi