Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀCULTURA

A MELE, PRESSO VOLTRI, SAGRA DEL FUGASSIN

A Mele, sopra Voltri, Genova, la Confraternita di Sant’Antonio Abate è pronta per la diciannovesima sagra del “Fugassin”, foccacetta di patate, tipica ligure e, a differenza delle nostre, un po’ più grande e schiacciata. La “kermesse” si articolerà da venerdì 9 giugno a domenica 11 giugno con un fitto programma serale: venerdì 9, alle 18.00, apertura stands gastronomici coi “famosi fugassin a tutti i modi”; alle ore 21.00 le migliori “hit” degli anni 1980 con gli “Audio 80”; sabato 10 giugno dalle ore 17.00, prosegue la sagra e, dalle ore 21.00, intrattenimento musicale con l’orchestra “Mokambo”; domenica 11 apertura sempre dalle 17.00; alle 21.00 l’orchestra della serata sarà l’ Orchesta Carmen. Tutti i tre giorni della sagra, negli spazi dell’oratorio, Silvia Aglieri, pittrice di Mele, espone la seconda mostra di “meccanismi del cuore”.

Non mancheranno naturalmente la pesca di beneficenza, il servizio bar ed altre attrazioni…

La Confraternita di Sant’Antonio ha celebrato lo scorso i suoi 375 anni di fondazione e, nell’Oratorio ad essa affidato, sono conservati “i tabarrini per le cappe di testa e per i priori”, le mazze pastorali con Sant’Antonio Abate in argento datate 1823, il piccolo altare in cartapesta per il Santissimo.

L’Oratorio di Sant’Antonio Abate risale al XVIII secolo, è composto da un’unica navata e presenta, all’interno, decorazioni proprie del barocco genovese: alte pareti, dalle ampie finestre, ove sono apposte le dodici tele di Carlo Giuseppe Ratti, raffiguranti episodi della Vita di Sant’Antonio abate, eseguite tra il 1777 e il 1782, inquadrate da fastosi stucchi, opera di Rocco Cantone.
In una nicchia è custodita una cassa processionale, di autore anonimo, che si fa comunque risalire al primo decennio del XVII secolo, il cui gruppo scultoreo rappresenta Sant’Antonio Abate e San Paolo di Tebe; in un edificio adiacente l’oratorio è riposta cassa una seconda cassa processionale, dello scultore Anton Maria Maragliano, con lo stesso soggetto scultoreo della prima, in una scala maggiore. Il gruppo maraglianesco venne scolpito nel 1710 per la Confraternita genovese di Sant’Antonio Abate, che aveva sede in Strada Giulia ed era detta dei Birri; venne acquistato dal Sodalizio di Mele nel 1874.
Sono inoltre custoditi nell’Oratorio tre crocefissi processionali lignei (chiamati in Liguria, popolarmente, “Cristi”), indispensabile apparato devozionale delle Confraternite, tuttora esibiti durante la processione della Confraternita di Sant’Antonio Abate al santuario di Nostra Signora dell’Acquasanta, il 15 agosto.
Sul soffitto si ammira l’”Ascensione”, affresco eseguito dal pittore Gerolamo Costa nel 1809; la pala d’altare è stata attribuita a Giovanni Andrea Ansaldo (1584-1638) , che l’avrebbe eseguita dopo il 1625; negli anni successivi vi apportò modifiche Orazio De Ferrari (1606 -1657).

 

Rispondi