Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

RUBRICHEStradevari

Come so’ ste parole? So’ greche!

Il giovane cammina più veloce dell’anziano, ma l’anziano conosce la hodòs

Tra le molte cose che la civiltà greca ci ha consegnato in dote ci sono anche molte parole che, opportunamente riadattate, ancora oggi utilizziamo (magari senza saperlo neppure). Nella origine di queste parole è nascosto il senso originario del loro significato e la disciplina che studia la origine e la storia delle singole parole è detta etimologia: anche la stessa parola etimologia deriva dalle parole greche étymos (significato della parola) e logos (studio). 

Si è più volte detto che i primi a sviluppare una rete stradale che potesse fare da tramite per spostamenti di gente e merci furono i Romani e ciò è senza dubbio vero però già ai tempi della civiltà greca qualche secolo prima dell’avvento di Roma una qualche via di comunicazione terrestre  dovette per forza esserci se i greci presero a utilizzare una parola per indicare il concetto di strada e di via. Magari non saranno state strade confortevoli o di facile percorribilità in quell’ambiente prevalentemente montuoso e ostile ma l’idea stessa di via di comunicazione fra luoghi prese ad esistere se è vero che si rese necessario l’introduzione di una parola che ne cristallizzasse il concetto ad uso e consumo di chi avesse bisogno di usarla: tale parola era hodòs. 

I greci utilizzeranno questa parola hodòs come parte integrante di molte altre parole anche perché il concetto di via, di strada è analogo a quello di cammino: un concetto che allontanandosi dall’asfalto, dal selciato o dalla semplice terra battuta si addice a designare percorsi tutt’altro che fisici, percorsi cognitivi e mentali, legati al ragionamento. 

I greci partendo dalla mera osservazione della realtà circostante cominciarono a indagare fuori e dentro di sé. Evidentemente dovette loro scappare la mano (o la mente per meglio dire) perché partiti che furono alla ricerca di risposte esaustive a domandine da niente tipo: 

“Chi siamo? Perché siamo ? Da dove veniamo ? Dove andiamo?” se ne vennero fuori con la Filosofia.

Ecco che il concetto di hodòs tornava utile più che mai poiché per venire a capo di quelle interrogazioni bisognava per forza battere nuove strade partendo da certe premesse. E queste nuove strade da battere erano invisibili ovviamente: non attraversate da carri carichi di merce e trainati da bestie da soma ma da discorsi e argomentazioni che da qualche parte dovevano pur arrivare visto che si prefiggevano lo scopo di spiegare il senso della esistenza dell’uomo e delle sue azioni. 

E del resto una delle più elementari associazioni di… partenza non poteva che essere quella di paragonare la vita dell’uomo a un viaggio con un punto di inizio (nascita) e uno di arrivo (morte). 

Metodo, esodo, periodo, sinodo, tanto per fare alcuni esempi sono tutte parole che derivano dal greco antico nel quale il contributo di hodòs serve a specificare che il loro significato è legato in qualche modo ad un percorso, una strada, una via,  sia essa carrabile o “pensabile”.

 Ma lasciando la filosofia ai filosofi e la etimologia ai linguisti noi qui vogliamo più propriamente concentrarci sul termine hodòs come farebbe un qualsiasi uomo della strada, riportando il discorso su un livello più terra terra o al massimo assalto asfalto. 

Ecco dunque la Odonomastica, la disciplina che studia la onomastikòs (denominazione) delle hodòs (strade) ovvero lo studio dei nomi assegnate alle strade.  

 

E facendo un balzo dalla Grecia antica alla Savona moderna la Odonomastica ci viene in soccorso per rispondere a domande tipo: perché via Ciantagalletto si chiama così? Chi era il marchese Bonifacio Del Vasto? Quante strade savonesi hanno cambiato nome nel corso degli anni? Quali sono le strade più antiche della città? In che modo la storia di Savona, la sua stessa conformazione geografica e la sua storia locale perpetuano la memoria sui muri della città?  E se questi muri potessero parlare, cosa direbbero?  E in che modo i retaggi del passato locale convivono nella stessa città con denominazioni più prossime che interessano una storia più recente e spesso una sensibilità mutata nel tempo e del tempo? 

Lo vedremo man mano, hodòs facendo…

Rispondi