Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

C'era una volta la Serie A

C’era una volta la Serie A

L’esecuzione della… nona sinfonia tricolore della Juventus è ufficialmente rinviata. Se il rocambolesco 3-3 del Mapei Stadium – con i bianconeri in doppio vantaggio dopo 12 minuti e poi costretti a inseguire un indomabile Sassuolo – mantiene invariate le lunghezze sulla più immediata inseguitrice (7), è sul secondo gradino che avviene il cambio della guardia: alla Lazio, bloccata sullo 0-0 a Udine, succede infatti un’Atalanta che, dopo il 6-2 rifilato al povero Brescia nell’anticipo di martedì sera, non fa ormai più notizia. Morale della favola: a guadagnarci potrebbe essere l’Inter, che in caso di vittoria sul campo della derelitta Spal nel posticipo delle 21,45 scavalcherebbe in un colpo solo bergamaschi e capitolini portandosi a 6 punti dalla vetta.
Scollinando la classifica, a una zona Europa League che vede la Roma puntellare il quinto posto grazie al successo casalingo per 2-1 sull’Hellas Verona e il Milan, in virtù del 3-1 inflitto al Parma a San Siro, agganciare in sesta posizione il Napoli, fermato sull’1-1 a Bologna, si contrappongono le ipoteche sulla salvezza poste dalla Sampdoria, che travolge a Marassi un deludente Cagliari con un secco 3-0, e dalla Fiorentina, che affonda il Lecce andando a espugnare il Via del Mare per 1-3.
Tuttavia la passerella d’onore è riservata – e non potrebbe essere altrimenti – all’ennesima goleada atalantina, che proietta gli uomini di Gasperini a sole sette reti da quella… quota 100 impensabile fino alla scorsa stagione per la nostra Serie A, ma che a cavallo tra gli anni ‘40 e ‘50 del secolo scorso rappresentava pressoché la normalità per le pretendenti al titolo. Basti pensare ai 118 gol – record tuttora insuperato dei campionati a 20 squadre – che nel 1949-50 non furono sufficienti al Milan per aggiudicarsi lo scudetto (l’avrebbe conquistato l’annata seguente con “appena” 107 reti, così come l’Inter giunta seconda a un solo punto di distacco, mentre la Juventus, terza classificata, ne realizzò 103), per non dire del Grande Torino che nel 1947-48, al massimo del suo fulgore, andò a segno addirittura 125 volte nell’unica edizione della Serie A a 21 squadre. Il testimone di quell’irripetibile compagine sarebbe stato raccolto, a 27 anni dalla tragedia aerea di Superga, da una formazione dal gioco altrettanto scintillante in grado di riportare, sotto la guida di Gigi Radice, il glorioso vessillo torinista sul pennone più alto dopo un appassionante duello con i “cugini” juventini.

Nell’introdurre la delicatissima sfida delle 19,30 fra Torino e Genoa (per i piemontesi vincere significherebbe compiere un passo decisivo verso la permanenza nella massima divisione, mentre un successo ospite frapporrebbe fra i liguri, quartultimi, e il Lecce, terzultimo, un margine di 4 punti), la premessa di carattere storico di cui sopra si rende necessaria in quanto il libro del pallone racconta che il 22 maggio 1977 – altri tempi, altri scenari – il secondo grande Torino del dopoguerra si gioca contro i rossoblu le ultime speranze di riconfermarsi campione d’Italia in un campionato palesatosi di chiara matrice torinese fin dalle prime battute: chi pronosticava una Juve un po’ logora con i suoi «nuovi vecchietti» Benetti e Boninsegna (giunti in cambio di Capello e Anastasi, ceduti rispettivamente al Milan, da cui proviene anche il nuovo tecnico designato Giovanni Trapattoni, e all’Inter) e un Toro appagato dallo scudetto sul petto viene presto smentito poiché bianconeri e granata danno vita a un’annata entusiasmante, indimenticabile per il calcio cittadino, risultandone un torneo ancora più emozionante del precedente.

Il primo momento chiave giunge il 5 dicembre 1976, giorno del superderby della Mole. È l’ottava giornata. Per il calendario i bianconeri, a punteggio pieno, sono padroni di casa, ma per i granata, che li seguono a una sola lunghezza, cambia poco o nulla: come da copione, i soliti Graziani e Pulici timbrano lo 0-2 che significa sorpasso. Non è che l’inizio: appaiate oppure con un solo punto di differenza, le due “corazzate” procedono in questa maniera lungo tutto il torneo, in un emozionantissimo testa a testa destinato a rinnovarsi puntualmente di domenica in domenica. Il resto non conta: i distacchi nei confronti delle altre squadre assumono proporzioni tali da ricordare i tempi del Grande Torino.

Il girone di andata, superfluo sottolinearlo, si chiude con le torinesi in vetta alla classifica – a quota 25 punti su 30 disponibili; l’Inter, terza, dista ben 6 lunghezze – e tutto lascia pensare che andrà così fino alla fine. La differenza è semmai riscontrabile nel diverso tipo di gioco: più cinico quello della formazione di Trapattoni, abbonata alle vittorie di stretta misura; decisamente più fiammeggiante e votato all’offensiva quello degli uomini di Radice.
L’equilibrio si conferma alla stracittadina di ritorno, che vede i campioni d’Italia in carica in ritardo di un solo punto. La sfida brucia le sue emozioni nel giro di tre minuti: al 6’ Causio segna sotto la curva Maratona, all’8’ Pulici strozza in gola le urla di gioia della curva Filadelfia.
Alla ventiseiesima giornata, domenica 24 aprile 1977, la Juventus pareggia per 1-1 a Perugia e si fa raggiungere in vetta dal Torino, che supera in casa il Verona per 1-0. Sarà l’ultima volta: nel turno successivo, sabato 30 aprile (la Juve ha chiesto di anticipare l’impegno di campionato essendo impegnata nella finale di andata di Coppa Uefa contro l’Athletic Bilbao in programma al Comunale il 4 maggio), un gol di Furino regala in extremis ai bianconeri la vittoria casalinga sul Napoli, mentre il giorno seguente i granata, non andando oltre lo 0-0 all’Olimpico contro la Lazio, tornano a una lunghezza. Che non verrà più colmata, nonostante sforzi continui e partite risolte in fretta aspettando via radio notizie confortanti dal campo sul quale sono di scena i rivali concittadini.

E arriviamo all’ultimo atto. Alla vigilia la classifica recita: Juventus 49, Torino 48, Fiorentina… 33 (!). Il record di punti nei tornei a 16 squadre è già una certezza per entrambe le compagini indipendentemente dal loro piazzamento finale, ma il terzo scudetto consecutivo destinato ad abitare all’ombra della Mole deve obbligatoriamente passare da Genova: mentre il Toro, come ricordato, riceve un tranquillo Genoa, la Juve è infatti ospite di una Sampdoria viceversa in piena zona retrocessione trovandosi al terzultimo posto a quota 24 punti, uno in meno del Milan (non è un refuso, c’è scritto proprio «Milan») quartultimo e virtualmente salvo (anche allora a scendere in Serie B erano le ultime tre).

Al Comunale l’incontro prende la sua piega dopo appena tre minuti, tanti ne bastano ai padroni di casa per sbloccare il risultato: su traversone di Zaccarelli dalla sinistra sbuca Graziani, che segna di testa: 1-0 e aggancio alla Juve.
Qualora sussistessero dubbi sul fatto che l’incontro sia incanalato su un binario ben preciso, a dissiparli ci pensa un micidiale uno-due di Pulici in due minuti. Al 13’, punizione dal limite: Pecci tocca lateralmente e il numero 11 granata scaglia una bomba che non dà scampo a Girardi. Al 14’, il bis: Zaccarelli crossa nuovamente dalla sinistra, Puliciclone raccoglie e fa partire una saetta che si insacca all’incrocio dei pali. Partita virtualmente chiusa nonostante, tre minuti dopo, Ghetti accorci le distanze per il Grifone.
Se tutto dovesse rimanere così, il mostruoso derby-spareggio diventerebbe realtà. Alla fine del primo tempo la Juventus è infatti ancora bloccata sullo 0-0, anche se l’errato annuncio di una radio privata aveva dato la Sampdoria in vantaggio originando un subbuglio nella tribuna centrale del Comunale e la stizzita reazione di Sandro Ciotti, impegnato nella radiocronaca («…le radio private farebbero bene ad astenersi da scherzi di questo genere»). È una bella partita, quella di Marassi, con continui capovolgimenti di fronte: le occasioni più limpide sono state dei bianconeri, ma i blucerchiati hanno messo in mostra un gioco migliore. José Altafini, ospite di Enrico Ameri nella postazione microfonica del Luigi Ferraris, si augura un’attenuazione del caldo nel secondo tempo affinché la “sua” Juve possa ritrovare le energie necessarie per risolvere positivamente la pratica.

E proprio nella ripresa arriva il primo decisivo scossone: al 12’, l’arbitro Bergamo assegna una punizione in favore del Toro. Mentre Ciotti è intento a descriverne le operazioni preliminari, irrompe Ameri: al 16’ (a Genova la gara è leggermente avanti), Bettega ha portato in vantaggio la Juventus infilando Cacciatori con un colpo di tacco, dopo aver recuperato un tiro di Tardelli indirizzato verso il centro dell’area sampdoriana. Bianconeri di nuovo avanti di un punto e gelo al Comunale: solo pochi applausi salutano il secondo gol di Graziani, quarto del Torino, che incorna di testa nell’angolo basso alla sinistra di Girardi sul calcio piazzato battuto da Claudio Sala. È lo stesso Ciccio, denotando lo scarso entusiasmo sugli spalti, a realizzare la notizia che i tifosi granata non avrebbero mai voluto apprendere.

Il secondo sussulto, nuovamente da Marassi, arriva al 39’ quando Ameri, una volta ripreso il suo posto dopo aver risolto alcuni… problemi fisiologici (a un certo punto nessuno sentiva più la sua voce, neppure Roberto Bortoluzzi che lo chiamava senza ricevere risposta), annuncia in pratica la conquista del diciassettesimo scudetto della Juventus e, contemporaneamente, la seconda retrocessione della Sampdoria, undici anni dopo la prima (anche allora fu il 22 maggio, e anche allora “giustizieri” furono i bianconeri): è Boninsegna, con un tiro secco in diagonale su passaggio di Bettega, a chiudere definitivamente i conti insaccando sulla sinistra del portiere blucerchiato.
I ragazzi di Radice sanno di doversi scucire il tricolore dalle maglie, ma onorano il loro impegno fino in fondo ed ecco che, al 42’, c’è gloria anche per l’ottimo Zaccarelli (tra i migliori in campo), che fissa il punteggio sul 5-1. Risultato che permette al Torino – per il secondo anno consecutivo – di annoverare il miglior attacco (51 gol all’attivo), la miglior difesa (solo 14 reti incassate), il miglior quoziente reti (3,64) e la miglior differenza reti (+37). Non solo: per la seconda stagione di fila i granata sono altresì l’unica compagine imbattuta in casa, quella ad aver subito il minor numero di sconfitte (soltanto una, dopo una sequenza di 17 risultati utili), ad aver conquistato più punti tra le mura amiche (28), ad aver segnato più reti in casa (31), ad averne subite di meno in trasferta (appena 5, record assoluto) e a vantare – per il terzo anno di seguito – anche il capocannoniere del campionato: questa volta tocca a Graziani, autore di 21 reti tutte su azione, mentre il “gemello” Pulici, re del gol negli ultimi due tornei, si “accontenta” di 16, due delle quali realizzate su rigore. Manca “solo” lo scudetto, nonostante 50 punti su 60 disponibili. E tanto basta, anche a distanza di decenni, a non schiodare l’arguto e ironico regista granata Eraldo Pecci dalla sua (legittima) convinzione: «Avessimo fatto 60 punti, la Juventus avrebbe trovato il modo di farne 61!».

Rispondi