
Il premio, che ogni anno viene assegnato a grandi interpreti dell’Opera Lirica nel mondo, per il 2014 il Sindaco Avv. Alessandro Bozzano, accompagnato dall’Assessore alla Cultura Mariangela Calcagno e per il Coro da Tina Berio (Presidente), Giovanni Musso (Direttore) e Antonio Franzone (Segretario), lo ha consegnato a una grandissima interprete della grande lirica: Mirella Freni, che ha portato il bel canto nei maggiori teatri mondiali.Una bella serata di “buona musica e buona lirica” ed a tratti anche emozionante cerimonia di consegna di un premio istituito per ricordare Francesco Cilea, “il celebre concittadino, musicista e compositore che ha vissuto per molti anni nella nostra cittadina”, come sempre organizzata dai responsabili del “Coro Polifonico Beato Jacopo da Varagine” e magistralmente condotta dall’impareggiabile Daniele Rubboli, esperto giornalista e Direttore del Laboratorio Lirico di Milano, alla quale, oltre alla premiata Mirella Freni, hanno partecipato Irene Celle (Soprano) Matteo Lippi (Tenore), Roberto Maietta (Baritono) e al pianoforte il Maestro Luca Saltini.La piazza, gremita da un attento pubblico di appassionati, ha dimostrato tutto il proprio calore ed apprezzamento con ripetuti, lunghi e scroscianti applausi all’indirizzo della grande soprano premiata, degli artisti che si sono esibiti, del conduttore, degli infaticabili organizzatori, del Sindaco e dell’Assessore, che hanno consentito il proseguo di questo tradizionale appuntamento, all’artista varazzina Demy Vallerga, che ha realizzato il particolare premio, un quadro costituito da nove piastrelle in ceramica con raffigurata l’immagine di Cilea e uno scorcio della Città con riprodotto lo stemma araldico.