Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

Dissesto Idrogeologico in Liguria

La Regione Liguria è in testa per l’utilizzo dei fondi sul dissesto idrogeologico, oltre 500 milioni già impegnati dall’ente per opere di difesa del suolo, di protezione civile e di manutenzione ordinaria e straordinaria, opere molto spesso cantierate, talvolta finite.Tutte le proposte migliorative dettate dall’emergenza vissuta sono state inserite nel programma triennale per il 2019-2021 per la difesa del suolo già fascicolato e consegnato al Ministero dell’Ambiente. Le stime fornite dal presidente Toti, parlano di oltre 400 milioni di nuovi danni per cui occorre sedersi al tavolo con l’esecutivo, per elaborare un piano pluriennale per la messa in sicurezza del nostro territorio. Toti ha di nuovo ricordato i millimetri di pioggia caduti sulla Liguria in 40 giorni “pari a 1700, quanto cade in media ogni anno in una regione che è già piovosa e questo si va ad aggiungere a due potenti mareggiate e a venti di scirocco fino a 140 chilometri orari. Questo vuol dire che il nostro entroterra sta vivendo un’emergenza frane come non l’abbiamo mai vista e le nostre coste un’emergenza di erosione di enormi proporzioni”. “La somma dei danni – specifica Toti – è superiore alla grande mareggiata dello scorso anno, siamo di fronte a un’emergenza di protezione civile in Liguria e nel Paese di straordinaria grandezza, mai vista, a cui si aggiunge la chiusura di due autostrade che vanno ad incidere sui principali scali del paese: un danno industriale dalle proporzioni difficilmente calcolabili, ma gigantesche”.
E intanto Trenitalia, su richiesta di Regione Liguria, aumenterà la capacità dei treni: quello in partenza alle 7.30 da San Giuseppe di Cairo e arrivo a Savona alle 7.53 avrà 5 carrozze da 600 persone al posto del minuetto da 300. Quello successivo che parte alle 8.13 e arriva alle 8.35 avrà 1200 posti disponibili (seduti e in piedi) 8 carrozze media distanza treno. Sarà il treno più lungo che circolerà in Liguria. “La Liguria sta vivendo la peggiore ondata di maltempo e l’autunno più piovoso dal 1953 ad oggi. E’ chiaro che il combinato disposto degli effetti di questa perturbazione con le decine di strade provinciali e comunali interrotte dalle frane e le due autostrade A26 e A6 la prima a percorrenza ridotta e l’altra ancora chiusa, determina una situazione straordinaria per cui servono strumenti di eccezionale portata sia legislativa sia economica. Credo che sia un’emergenza paragonabile a quella che abbiamo affrontato dopo il crollo del ponte Morandi, al netto del fatto che fortunatamente, anche grazie alla nostra protezione civile, non ci sono state vittime”. Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha fatto il punto sull’ondata di maltempo che in queste ore sta attraversando la Liguria con l’allerta arancione che terminerà alle 18 di oggi. “Il bilancio di questa perturbazione – ha aggiunto il governatore – lo faremo a chiusura dell’allerta perché è probabile che le precipitazioni in atto incidano negativamente sui moltissimi fronti di frana già aperti”. Per lo stato di emergenza approvato il 21 novembre 2022 in relazione all’ondata di maltempo che dal 18 ottobre all’8 novembre aveva interessato la Città Metropolitana e le province di Savona e della Spezia, la stima dei danni era stata di 77 milioni complessivi, di cui 17 milioni per le somme urgenze e 60 milioni per i danni infrastrutturali provocati al patrimonio pubblico. “Il governo – ha affermato Toti – ha riconosciuto alla Liguria solo 9 milioni e 300 mila euro per le somme urgenze. Mentre la conta dei danni, ad oggi, supera i 400 milioni di euro, comprensivi delle nuove somme urgenze, senza contare i danni provocati a privati e aziende. Questo pacchetto nel suo complesso deve essere trattato con un intervento normativo straordinario, come avvenuto nel caso di Venezia o, rimanendo in Liguria, per la mareggiata del 2018”. Per quanto riguarda l’allerta in corso, la perturbazione in atto è caratterizzata da scrosci e temporali intensi che hanno attraversato la Liguria dall’estremo ponente (con 43.6 millimetri l’ora registrati a Ceriana, 38.2 millimetri l’ora a Pizzeglio e 35.2 millimetri l’ora a Rocchetta Nervina) al levante, con un innalzamento repentino dei livelli dei torrenti nel ponente e a Genova del Bisagno. I venti hanno toccato i 120 chilometri orari di raffica, con una media di 80 chilometri orari. Per domani è previsto un rinforzo dei venti, una mareggiata da libeccio con precipitazioni deboli. Venerdì tempo stabile fino a sabato pomeriggio quando è previsto un ulteriore progressivo peggioramento. Emergenza viabilità, tavolo economico in Regione: “Un decreto Liguria per sostenere l’economia”
L’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti dopo l’incontro con le categorie economiche. “Genova e la Liguria non perdono tempo e si rimboccano le maniche”. Lo dice l’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti al termine del tavolo emergenza economica, convocato per fronteggiare gli ultimi accadimenti.
“Abbiamo incontrato i rappresentanti delle associazioni commerciali e artigianali, i sindacati, le rappresentanze del lavoro, della portualità e dei trasporti – spiega Benveduti – per raccogliere le prime informazioni strutturate e concordare assieme la liste delle urgenze da affrontare”. Un “decreto Liguria” dopo l’ondata di maltempo (non ancora finita, in verità) che ha messo in ginocchio la regione con precipitazioni mai così abbondanti dal 1953. Uno strumento simile a quello adottato per Venezia, colpita dall’eccezionale acqua alta e subito risarcita con 20 milioni di euro, mentre qui, da Ponente a Levante, ne sono arrivati meno di 10.
Il tema sarà al centro dell’incontro privato in Prefettura tra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in visita a Genova, il presidente ligure Giovanni Toti e il sindaco Marco Bucci. Dopo il vertice sul maltempo e la situazione di emergenza autostradale il capo dello Stato sarà ospite d’onore al congresso nazionale dell’Associazione Nazionale Magistrati al teatro Carlo Felice, dove è atteso alle 16. Le varie categorie economiche – commercio, artigianato, sindacati, porto e trasporti – si sono riunite in Regione con l’assessore allo sviluppo economico Andrea Benveduti. Impossibile al momento quantificare con esattezza i danni diretti a privati e imprese anche perché andranno sommati alle conseguenze del maltempo i disagi provocati dall’interruzione delle autostrade A6 e A26. Le segnalazioni saranno raccolte dalle camere di commercio, mentre per i danni indiretti “analizzeremo congiuntamente la possibilità di proporre risarcimenti e mitigazioni basandosi sull’esperienza del decreto Genova”, comunica Benveduti. “Si potrebbe ipotizzare un decreto Liguria, che dia finalmente una mano a questa martoriata regione, andando a mitigare gli effetti pesantissimi di questa eccezionale ondata di maltempo, che hanno ancora una volta evidenziato la carenza di gestione e strutturazione della nostra rete stradale e autostradale”, ha proseguito l’assessore.
Del resto è questa la strada caldeggiata dal presidente Toti, che ieri ha firmato la richiesta di estensione dello stato di emergenza chiedendo 450 milioni tra interventi in somma urgenza e danni strutturali. Una copertura di legge consentirebbe alla Regione di attivare un piano di investimenti su scala triennale, proprio come avvenuto per la ‘mareggiata del secolo’ del 2018, con 240 milioni ancora da spendere nei prossimi due anni.
“Ringrazio il Presidente – dice Toti – e spero che il nostro colloquio e il suo intervento possano smuovere la sensibilità del governo non solo sull’oggi ma sulla programmazione e sull’attenzione alla costituzione di una Piattaforma Liguria”. “Regione Liguria è in testa per l’utilizzo dei fondi sul dissesto idrogeologico, oltre 500 milioni già impegnati per opere molto spesso cantierate, talvolta finite”. Nel disastrato dibattito pubblico che si è unito nelle ultime ore a quello ben più concreto e reale, il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti è tornato in serata sulle ultime polemiche politiche sollevate oggi sull’uso o non uso da parte della Giunta ligure dei fondi disponibili, presentando i dati dei finanziamenti già impegnati dall’ente per opere di difesa del suolo, di protezione civile e di manutenzione ordinaria e straordinaria. “Ho sentito dire per tutta la giornata troppe sciocchezze” afferma Toti: “Regione Liguria è in testa per l’utilizzo dei fondi sul dissesto idrogeologico, oltre 500 milioni già impegnati per opere molto spesso cantierate, talvolta finite. Abbiamo già fatto tutte le proposte, come si evince dal programma triennale per il 2019-2021 per la difesa del suolo già fascicolato e consegnato al Ministero dell’Ambiente. Oltre al fatto che a chiunque denunci ritardi nei lavori segnalo che quei fondi sono stati assegnati dal governo solo nel mese di ottobre di quest’anno, poco più di un mese fa. Tutto questo per dire che non è il momento per raccontare storie”.
Secondo le stime fornite dalla Regione e dal presidente Toti, “Abbiamo oltre 400 milioni di danni, 80 milioni di somme urgenze e abbiamo ricevuto dal governo, al momento, 9 milioni di euro. Questo per dire che abbiamo bisogno di ben altra attenzione e che siamo pronti a sederci con l’esecutivo, per elaborare un piano pluriennale per la messa in sicurezza del nostro territorio, ma per far questo abbiamo bisogno di interlocutori”.
Le cause che rendono la Liguria particolarmente soggetta al dissesto idrogeologico sono diverse: prima fra tutte, la conformazione naturale, con alte montagne a ridosso della costa ed il conseguente grande numero di torrenti e piccoli rii che percorrono il territorio. Tale situazione è stata ed è tutt’ora aggravata dalle varie forme di deturpamento da parte dell’uomo, attuate nel corso degli anni. L’ imperterrita cementificazione, iniziata durante gli anni del regime fascista e proseguita durante il boom economico, ha portato alla costruzione di edifici e strade, indipendentemente dalle condizioni geofisiche e geomorfologiche del terreno, mettendo in condizioni di rischio sempre maggiore gli abitanti che vivono e lavorano in questi territori. La continua copertura e restringimento degli alvei non solo ha diminuito o addirittura sottratto all’acqua lo spazio naturale di scorrimento, ma ha così creato una maggior impermeabilità del territorio. I cambiamenti degli stili di vita della società contemporanea, hanno compromesso la presa in carico e la cura del territorio, dello stesso, soprattutto di quello montuoso. Si verifica, per esempio, una diminuzione della pulizia dei boschi o l’abbandono dei muretti a secco, che da secoli hanno mutato la struttura di tali montagne. Questi fenomeni creano da un lato, il crollo della struttura montuosa a discapito dei luoghi antropizzati e delle popolazioni che vi vivono e, dall’altro, l’arrivo di grosse quantità di detriti e rifiuti a valle durante gli eventi calamitosi, aggravandone le conseguenze.
Intanto il Governo ha destinato uno stanziamento di 5,5 milioni di euro per la Regione Liguria, con il vincolo del contrasto al dissesto idrogeologico, per la messa in sicurezza del tratto finale del torrente Argentina, tra Taggia e Riva Ligure. Sul punto, la vicepresidente del gruppo consiliare regionale della Lega Mabel Riolfo commenta: “Lo stanziamento è frutto della grande attenzione che il viceministro all’Ambiente e Sicurezza Energetica, Vannia Gava, ha riservato alla nostra regione. La somma fa parte di un ampio progetto finanziato con denaro del Pnrr e del Dipartimento regionale della Protezione Civile”.
“La Liguria, come ha evidenziato anche il viceministro Gava, è meravigliosa e merita – conclude la Riolfo – una particolare attenzione da parte delle Istituzioni per proteggere e preservare il nostro bellissimo territorio. Un ringraziamento per il lavoro svolto anche all’Assessore regionale alla Protezione Civile e alla Difesa del Suolo Giacomo Giampedrone”.

Rispondi