Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

Quando l’educazione fisica entrerà a pieno titolo nella scuola materna ed elementare?

sport genericaW l’Italia, paese che vanta di essere uno dei paesi più civili e, dal punto di vista sportivo, “supermedagliato”, dalle tradizioni sportive antichissime e basato su un’antica cultura dello sport che, certamente, risale al nostro vecchio Impero Romano che, peraltro, ha fatto scuola al mondo intero. Ma da questa scuola abbiamo, purtroppo, imparato poco i ci siamo dimenticati molto in fretta le nozioni che ci sono state tramandate dai nostri avi! Una nazione dove le società sportive lo è come “paese fai da te”! Una nazione dove le società sportive, una volta aiutate da “papà” Coni e dalle “mamme” federazioni hanno saputo rimboccarsi le maniche, crescere, sacrificarsi e preparare atleti/e che hanno sempre saputo tenere alto il nome dell’Italia nelle manifestazioni internazionali e alle olimpiadi. Società sportive mai aiutate da uno Stato che nei confronti dello sport è sempre stato e ha dimostrato di essere un parassita capace solo di far cassa e spese dello sport senza dare o investire nulla. Nei tempi felici, ovvero quando il totocalcio rendeva un mare di soldi ed era in grado di creare milionari e di ingrassare le casse del Coni e, conseguentemente, delle federazioni sportive nazionali, lo Stato e l’Erario sono stati solo capaci di “imbertarsi” un terzo della somma che gli italiani giocavano settimanalmente con la schedina totocalcio (la cui idea fu del primo presidente del Coni, ovvero dell’avvocato Giulio Onesti). Un terzo andava in dividendo ai dodicisti e tredicisti e un altro terzo andava al Coni che con quella fetta manteneva lo sport italiano, i suoi impianti, le sue strutture e i suoi dipendenti. Anche negli ormai passati di moda “Giochi della gioventù” era il Coni a pagare tutto e a smezzare soldi alle federazioni sportive e agli enti di promozione sportiva: lo Stato, con il suo Ministero della Pubblica Istruzione (da molti definito come il Ministero della Pubblica Ignoranza), dava il suo “patrocinio” firmando i vari protocolli d’intesa con lo stesso Coni, ma restando a guardare quando si trattava di pagare o di investire. Quando il Coni propose a più riprese di inserire l’insegnamento obbligatorio dell’educazione fisica almeno nella scuola elementare, lo Stato rispose che tale spesa, povero quella di pagare il personale qualificato Isef, era troppo elevata e che non poteva essere sostenuta. Morale della favola: l’insegnamento dell’educazione fisica nella scuola elementare non ci è mai entrato ufficialmente, alla faccia delle altre nazioni europee che, invece, avevano già da alcuni decenni inserito quest’insegnamento ritenendolo della massima importanza proprio in un momento auxologico fondamentale nella vita e nella crescita degli allievi/e. In Italia, in barba ai giovani, i soldi siamo stati capaci di mangiarceli in altre maniere, credendo che lo sport e l’attività motoria sia un settore improduttivo e squisitamente ludico dal quale, semmai, attingere e non certamente dare! Complimenti davvero.

Se un po’ di attività motoria è stata fatta in alcune scuole in alcune “isole felici” lo dobbiamo solo ed esclusivamente al buon senso di alcuni direttori didattici (allora così si chiamavano) che, avendo fatto loro stessi dello sport ed essendo cresciuti in tale ambiente, ben ne comprendevano l’utilità e l’importanza. Ecco allora che maestri e maestre si sono, in qualche modo, aggiornati come hanno potuto, partecipando a corsi di formazione (curati dallo stesso Coni) per essere in grado di portare in palestra le loro classi insegnando ai loro allievi/e i primi rudimenti dell’attività motoria e avviandoli in qualche modo al mondo dello sport. Ma la buona volontà e l’impegno di pochi non è bastata e non basta certamente. Il vuoto resta ed è un vuoto dannoso e deleterio per i nostri giovani. Particolarmente sfortunate quelle classi in cui il maestro o la maestra, vicini ormai alla pensione, non se la sentono proprio di portare gli alunni in palestra per farli correre, muoversi, giocare e, magari, sentirli urlare.  È evidente che occorre personale giovane, preparato e qualificato con delle precise cognizioni tecniche di anatomia e di fisiologia che i vecchi maestri/e non hanno e non possono avere e che non si imparano certamente in corsetti di poche ore. Nella scuola elementare di oggi si fa un po’ di tutto: si dipinge, si pittura, si imparano una o due lingue straniere, si fanno i più disparati moduli, ma di sport e di attività motoria… nemmeno l’ombra! Alla prima classe della scuola media si presentano ogni anno migliaia di ragazzi/e che a mala pena sanno muoversi bene, saltare, correre: chi lo sa fare lo deve all’esperienza maturata in seno alle società sportive, e non certo al mondo della scuola elementare. Le due ore settimanali di educazione fisica previste dagli attuali programmi della scuola media dell’obbligo sono decisamente troppo poche e gli insegnanti non hanno certo la bacchetta magica per risolvere i problemi di tutti se non avviare i ragazzi non ancora impegnati a frequentare le società sportive secondo i desideri degli stessi. È pur vero che, oggi, la collaborazione fra mondo della scuola e società sportive operanti sul territorio è molto migliorata rispetto ai decenni passati, ma è altrettanto vero che esistono e perdurano molte situazioni difficili dove le società sportive non sono ancora ben viste ritenendo che esse “distolgano” i ragazzi dai loro doveri scolastici: abbiamo ancora un buon numero di insegnanti che, nei colloqui scolastici con i genitori, arrivano a sconsigliare gli stessi a far fare dello sport ai propri figli poichè l’attività sportiva “ruba” tempo prezioso allo studio, a discapito della matematica o dell’italiano. Povera scuola e poveretti davvero i signori docenti che la pensano ancora in questo modo, e ancor più poveretti i genitori che si lasciano impaurire e che seguono così sciocchi consigli.

Abbiamo più volte detto e ribadito che lo sport è un’assoluta esigenza primaria per i giovani, come il mangiare, il bere, il dormire. In Italia è da rifare una “cultura” dello sport che dovrebbe partire non solo dalla scuola elementare, ma da quella materna. Lo Stato è stato e continua a essere latitante: spetta alle stesse famiglie, nell’interesse dei loro figli, credere nei valori dello sport, affidandoli a quelle società sportive che, operando sul territorio, svolgono una funzione sociale di primissimo e indispensabile livello, funzione che troppo poco è riconosciuta e valorizzata. Lo sport vuol dire stare e crescere insieme agli altri, avere rispetto di tutti e seguire quelle regole così utili e necessarie ai giovani di oggi che vivono in una società disordinata e arruffona. Ai nostri governanti c’è ben poco da dire se non quello di farsi un bell’esame di coscienza, di addossarsi le responsabilità e le colpe che hanno e di cercare, con coscienza e impegno, di cambiare questo stato di cose a solo beneficio dei nostri giovani.

Carlo Colla

Rispondi