Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀ

Sebastiano Mezzano

sebastiano mezzanoSebastiano Mezzano nacque a Celle Ligure, presso Savona, il 7 novembre 1863, e la famiglia, di capitani di mare, molto in vista a Celle, preferì per lui la carriera militare, di terra.
Ammesso nel dicembre 1881 all’Accademia militare di Modena, allora Scuola Militare di Modena, il giovane Sebastiano, dopo un impegnativo triennio di studio e di preparazione teorica e tecnica, venne licenziato, nel 1884, col grado di sottotenente e venne destinato al 13° reggimento, brigata Pinerolo, dell’allora Regio Esercito. Giurò fedeltà a Umberto I° e partì col suo reggimento per Ascoli Piceno.
Nel 1887 venne promosso tenente ed inviato al Distretto militare di Ancona, dove conobbe e sposò Olga Trinchi. Ritornò ad Ascoli nel 1890 e nel 1891 venne destinato al 50° Reggimento Fanteria di stanza a Bologna. Nel 1892 è a Siracusa, in Sicilia, per la costituzione della locale Zona Militare. Fra il 1894 ed il 1897 partecipa, in Sicilia, a varie operazioni di pubblica sicurezza, a Piazza Armerina il suo intervento per lo spegnimento di un incendio gli vale un encomio da parte dalle autorità civili.
Nel 1897, Mezzano, col reggimento si trasferisce a Napoli, dove viene ferito alla testa, da una sassata, durante un tumulto; nel 1898 viene promosso Capitano nel 10° Reggimento Bersaglieri con sede a Napoli. Nel 1899, il reggimento raggiunge la nuova guarnigione di Asti, poi nel 1903, Verona.
Mezzano viene decorato, nel 1910, della Croce di Cavaliere della Corona d’Italia. Ottiene i gradi di maggiore nel settembre 1911 e viene assegnato al 57° Reggimento fanteria di Padova, facente parte della Brigata “Abruzzi”. Scoppia la guerra di Libia ed il reggimento parte.
Sebastiano Mezzano ha il comando del II° battaglione (830 uomini) del 57° reggimento fanteria della 7° brigata del Corpo d’Armata Speciale comandato dal generale Caneva.
E’ proprio in questo conflitto che Mezzano ha il vero e proprio battesimo del fuoco. Oggi non si ha memoria di quanto la guerra di Libia sia stata dura e a quali prove abbia sottoposto i soldati che vi parteciparono, vero anticipo dell’imminente Grande Guerra!
Il 12 marzo 1912 Mezzano partecipa al grande scontro divenuto famoso come “Battaglia delle due Palme” o “Dell’oasi di Suani Abd El Rani”, guida un attacco alla baionetta e riceve l’entusiastico saluto dei soldati e l’encomio del generale Ameglio.
Partecipa in seguito all’attacco a Rodi e deve rimpatriare per aver contratto il tifo
E venne l’anno del destino: il 1915. L’Italia, dopo nove mesi di incertezze e di dibattiti, entra in guerra. Sebastiano Mezzano, col grado di tenente colonnello, viene destinato al comando di un battaglione di fanteria ed viene inviato in Piemonte per creare il 155° reggimento di fanteria che insieme al 156° reggimento costituirà la brigata Alessandria.
La brigata sarà assegnata alla 30° Divisione, che con la 25° e la 31° formeranno il XIII° Corpo di Armata messo il 24 maggio 1915, giorno della dichiarazione di guerra, a disposizione del Comando Supremo. Il 30 maggio il battaglione di Sebastiano Mezzano è pronto a partire per Desenzano, per un periodo di addestramento. Il 6 luglio alle ore 7.26, con tutto il XIII Corpo d’Armata il terzo del 155° si trasferisce in zona di guerra a disposizione della III° Armata.
Il III° battaglione di Sebastiano Mezzano prede posizioni a sud di Sagrado nei ricoveri blindati ma il 21 luglio viene dislocato nel settore di Bosco Cappuccio, in appoggio alla Brigata Brescia che “non riesce ad avanzare, perché il bosco è un labirinto di trincee che si fiancheggiano fra loro, di reticolati stesi tra gli alberi, di mine numerosissime e assai potenti”, come riferiscono i diari di brigata. L’ordine di operazione n° 19 per la giornata del 25 luglio afferma la necessità di impadronirsi dell’alto piano carsico ad ogni costo, “mercé l’energia dei comandanti, il valore delle truppe e le nuove forze fresche a disposizione”. E’ l’ultimo ordine per il tenente colonnello Mezzano. Alle 8,15 del 25 luglio 1915 inizia il tiro di artiglieria ed alle 9,30 parte l’attacco delle truppe. Sebastiano Mezzano, sciabola in mano, al grido di battaglia,“Savoia, avanti all’attacco”, venne ferito gravemente al capo ed evacuato nelle retrovie. Occorre ricordare che l’elmetto, il tipico Adrian di modello francese, venne dato in dotazione al Regio Esercito solo verso la fine del 1915. La sua sciabola, piegata in punta, rimane un ricordo della sua caduta, secondo il partecipe e commosso ricordo del nipote, ingegner Arrigo Mezzano. Lasciò la vedova e quattro figli.
Il 25 luglio prossimo, a Celle Ligure, è prevista una commemorazione ufficiale del tenente colonnello Mezzano, nel centenario della morte in battaglia.

Giorgio Siri

Rispondi