Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

Curiosando qua e là

Presentata la sesta edizione di “Tartufando”

Per due fine settimana il tartufo sarà protagonista per le vie del centro storico di Genova con numerosi piatti; tutto questo è Tartufando 2021, giunto alla sesta edizione che avrà luogo nei weekend dal 22 al 24 ottobre e dal 29 al 31 ottobre all’interno dei Civ di Sarzano-Sant’Agostino, delle Erbe, Vico Casana e Cesarea.

“Questo è un evento importante e le buone idee hanno futuro”, dichiara l’assessore regionale al commercio Andrea Benveduti, “ma il tartufo è un importante prodotto per la zona di Millesimo per la qualità e la quantità rendendo la Liguria competitiva con altre realtà. L’evento genovese è molto bello e permetterà di riscoprire e conoscere gli angoli più belli del centro storico valorizzando i caruggi”.

Stessa soddisfazione da parte del presidente di Ascom Confcommercio Genova Paolo Odone :”A Genova si mangia bene e la Liguria è finita al centro del mondo grazie al film Disney Luca; l’idea del tartufo è eccezionale e la qualità paga. Il tartufo nei caruggi ci piace e le ricette liguri portano le persone nei locali”.

“Ringrazio il presidente del Civ Sarzano-Sant’Agostino Matteo Zedda che ha organizzato la manifestazione dicendo che collaborando si ottengono grandi risultati”, evidenzia Paolo Barbieri, direttore di Confesercenti Genova, “e nel 2020, a differenza di ora, si pensava in modo negativo. Ci sono tutti gli ingredienti per un Natale positivo ed occorre una ripresa per tutti poichè gli operatori sono in sofferenza”.

“Rivolgo alla regione un sincero grazie per l’appoggio ed il patrocinio che ci ha concesso”, evidenzia Matteo Zedda, “senza dimenticare il comune che ha fatto rientrare questa manifestazione nei grandi eventi. Diversi CIV hanno fatto gruppo coinvolgendo i ristoratori; l’anno non è dei migliori per la qualità dei tartufi poichè è venuta poca pioggia ma la raccolta sta andando bene. La qualità torna sul territorio e durante questo evento ci sarà una dimostrazione di ricerca dei tartufi con i cani”.

“Ogni anno questo evento è sempre più ricco e parte dal centro storico arrivando fino al centro; fare sinergia porta ad importanti risultati e l’appoggio della regione e delle associazioni è necessario. L’evento, sostenuto anche dal sindaco Bucci, è un punto di partenza importante e noi non ci siamo mai fermati; tutti gli anni la manifestazione cresce e ne sono contenta perchè è fondamentale per la città e permette di occupare spazi in modo legale. Il pubblico ed il privato devono collaborare così come il tessuto commerciale collabora con l’amministrazione comunale; riguardo al Green Pass si applica la norma vigente”, conclude l’assessore al commercio del comune di Genova Paola Bordilli.

 

Rispondi