Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

CULTURA

Ritrovata l’unica copia degli “Statuti di Onzo”

Si era a conoscenza dell’esistenza e dei contenuti di tale importante documento, grazie soprattutto al saggio edito dalla Società Ligure di Storia Patria nel 1929,  ma da più di settant’anni se ne erano perse le tracce.

E’ finalmente tornata alla luce l’unica copia degli Statuti della Repubblica di Onzo, ritrovata in zona dopo un abile e paziente lavoro investigativo svolto dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Artistico di Genova, presso i quali il reperto si trova attualmente in custodia. Si tratta di un manoscritto membranaceo del XVI secolo con legatura in piatti di legno e cuoio riportante lo Statuto del Comune di Onzo con datazione 16 settembre 1580 – 4 settembre 1581; sarebbe stato preso in possesso da una personalità locale, altolocata, per sottrarlo ad eventuali mire degli occupanti tedeschi, alla fine della Seconda Guerra mondiale, che avrebbe poi “dimenticato” di restituire alla comunità!

Oltre all’importanza in chiave locale, come significativa testimonianza  di memoria collettiva, si ritiene che questi Statuti rappresentino un esempio  di grande valore per la ricerca sulle evoluzioni delle carte costituzionali europee: sono infatti tra i primi con un impianto giuridico moderno. Costituirebbero pertanto un fondamento delle carte che reggono le nostre democrazie contemporanee.

Si auspica perciò che questo prezioso documento possa tornare nella disponibilità della collettività di Onzo, in modo da metterlo nella debita luce e da tramandarne i contenuti.

Nel 1581 cessò, ad Onzo, il dominio feudale; il paese ritornò sotto la Repubblica di Genova, che lo sottopose alla giurisdizione del capitaneato di Pieve di Teco . Il 4 settembre dello stesso anno Onzo divenne, con un proprio Statuto, libero comune, affrancandosi dalla Repubblica di Genova mediante il pagamento di 5.000 scudi d’oro, la stessa cifra che Genova aveva corrisposto alla famiglia dei Del Carretto per l’acquisto del feudo e suscitando le ferme proteste degli abitanti del borgo, che si impegnarono, a loro volta, a riscattarsi dalla Repubblica, rimborsando il Senato genovese con una quota annuale di 200 scudi d’oro.

Rispondi