Da domani a Loano Scuola di Cucina Ligure alla Marina

LOANO- Una iniziativa rivolta agli appassionati di cucina e gastronomia con l’intento di divertisri ai ornelli ed imparare le grandi ricette liguri. E’ questo, in estrema sintesi, lo scopo dell’ iniziativa della Scuola di Cucina dell’ Ambasciata Ligure, che prenderà il via domani.
Per la prima lezione è prevista la preparazione del seguente menù: Ciuppin di seppie, Taglierini al sugo di scampi e gamberi, Brandacujun e Panera.
L’appuntamento è per domattina alle 9 e 30 presso il ristorante sul molo Francheville alla Marina di Loano.
Al termine della lezione è prevista la consumazione di quanto preparato e sarà possibile invitare parenti ed amici.Il costo della scuola, compreso il pranzo, sarà di 90 euro più l’eventuale consumazione di vini. Per gli invitati il prezzo è invece di 40 euro oltre vini, per un massimo di sei allievi per corso.
Peri motivi di sicurezza e nel pieno rispetto delle normative anti Covid è richiesta la prenotazione: Le iscrizioni e prenotazioni sono possibili chiamando, o inviando un messaggio al numero di cellulare 348 4703223. La scuola proseguirà nei sabati successivi e chi vi prenderà parte avrà l’opportunità di fare la richiesta di potere seguire la spiegazione, che sarà fatta da grandi chef , sulla preparazione e realizzazione di qualunque altra ricetta ligure.
CLAUDIO ALMANZI

CLAUDIO ALMANZI
CLAUDIO ALMANZI
Giornalista dal 1980 ha lavorato con Il Tempo di Roma, l' Ora di Palermo, Il Mattino di Napoli Il Secolo XIX di Genova (per 25 anni nelle Redazioni di Albenga e Savona) L' Avvenire (per oltre 20 anni per la Pagina Ponente Sette) Il Corriere Mercantile e con decine di testate cartacee ed on line. Ha diretto svariate testate giornali e bollettini professionali. Vive ad Albenga.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui