Varazze: addio alla Magnolia del Giardino delle Boschine di Varazze

Alla "cara Magnolia" abbattuta dedica una poesia di commiato Mario Traversi

Da oltre settant’anni svettava nel giardino delle Suore Boschine, aveva conosciuto generazioni di bimbe sciamare come uccellini attorno alla sua protettiva ombra, i suoi bianchi fiori facevano gara con i fiocchi dei grembiulini delle alunne.

Più che un albero era il simbolo di una purezza che accompagnava l’educandato e il gioioso rincorrersi dei giochi di un tempo: il salto della corda, il pampano, la giostra, interrotti dalla campanella che richiamava ai banchi dell’asilo e della scuola.

La Magnolia delle Boschine ha chinato il frondoso capo alla legge degli anni, portando con sé ricordi del tempo che fu, la bella avventura vissuta con gli occhi innocenti di tante bimbe e bimbi.

Qualcuno si è asciugato una lacrima, salutando la vecchia amica della propria infanzia, conscio di un’altra pagina della Varazze di ieri che se ne va. “Dura lex sed lex“, dicevano i romani.

 

Addio cara Magnolia

 

Ha chinato il capo

come dama in preghiera,

le fronde sparse

alla ricerca di impossibili orme

che il tempo ha cancellato.

 

Trilli di bimbi e cinguettii di uccelli

in stagioni di eterne primavere di vita,

girotondi di sorrisi e di tenue confidenze

alla tua ombra.

Addio cara, vecchia Magnolia,

con te, altri rami si confondono

nodosi e senza fiori,

che ti hanno visto crescere

in un tripudio di vita.

 

(Testo con poesia e immagini di Mario Traversi)

 

Fonte:

Ponente Varazzino

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui