In quattro mesi la cassa integrazione guadagni ha totalizzato in Liguria 4 milioni 543 mila ore autorizzate, con un incremento del 18,8% rispetto al gennaio – aprile del 2016, quando le ore autorizzate furono 3 milioni 825 mila. I dati Inps, elaborati dall’Ufficio Studi della Cgil ligure, indicano un incremento del 25,6% per la gestione straordinaria (3 milioni 824 mila ore autorizzate), una flessione del 16% della cassa ordinaria (481 mila ore) e un aumento del 14,9% della cassa in deroga (237 mila ore).
La grande malata del lavoro ligure continua ad essere la provincia di Savona, che con 2 milioni 950 mila ore di cassa integrazione autorizzata tra gennaio e aprile, rappresenta da sola il 65% del totale regionale, segnando un incremento stratosferico (+334%) rispetto allo stesso periodo del 2016. Genova, con 1 milione 106 mila ore complessive, ha segnato una diminuzione del 54,5%, La Spezia (411 mila ore autorizzate) è a -15,7% e Imperia (77 mila ore autorizzate) ha registrato una flessione del 66,7% rispetto allo scorso anno.