Al via il recupero delle aree ex Vetrotex

Giovedì prossimo, 21 settembre, saranno inaugurati, a Vado Ligure, la nuova sede e gli impianti di Vado Tank Cleaning Srl, azienda specializzata nel lavaggio e nella manutenzione di autocisterne e containercisterne. L’impresa società va ad insediarsi su una parte delle aree ex Ocv Vetrotex di via Bertola, sulla sponda destra del torrente Segno, nella Valle di Vado. Da notare che, con tale insediamento, divengono reali le attività logistiche collegate alle attività industriali esistenti ma anche ai servizi di cui necessiterà la nuova piattaforma portuale di APM Terminals a Vado Ligure.
Le operazioni di lavaggio delle cisterne saranno eseguite con l’utilizzo di acqua calda, prodotti per lavaggio e vapore in pressione ottenuto da caldaia a metano, con scarico delle acque reflue dopo essere state trattate in un impianto interno di depurazione. Le emissioni, che consisteranno in vapore prodotto dalle operazioni di lavaggio e in fumi provenienti dalla caldaia a metano utilizzata per il riscaldamento dell’acqua di lavaggio, saranno tenute sotto costante controllo.
Veraano impiegate le autocisterne di due ditte di autotrasporti che svolgono servizio per aziende industriali di Vado Ligure, in particolare Infineum. L’impianto di lavaggio è stato dimensionato per un potenziale di 20 lavaggi/giorno per 240 giorni lavorativi, ipotizzando quindi fino a 4.800 lavaggi annui (per un consumo di circa 2-3 metri cubi di acqua per ciascun lavaggio). Presso l’insediamento funzionerà un’officina meccanica per la manutenzione dei mezzi.
L’iniziativa, oltre a migliorare radicalmente i servizi per le industrie locali, è rivolta a supportare le attività che conseguiranno al traffico commerciale originato dalla piattaforma contenitori di APM Terminals. In tale ottica va compreso, insieme con Vado Tank Cleaning, l’insediamentol di Stolt Tank Containers, società presente a livello mondiale in 28 diversi Paesi e corrente nei servizi di logistica e trasporti internazionali, sia per prodotti chimici secchi e liquidi, sia per derrate alimentari.
A demolizioni avvenute, è quindi in via di attuazione il piano di riconversione del sito produttivo che sino a cinque anni fa ospitava le attività di Ocv (ex Vetrotex, ex Vitrofil, ex Ape) in frazione Valle di Vado Ligure. L’ex centrale di trasformazione dello stabilimento è stata acquisita dall’Autorità Portuale per provvedere al rifornimento elettrico delle imprese che operano nell’ambito dello scalo ed dei mezzi di movimentazione del futuro terminal contenitori.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui