Alassio, non solo “muretto”

Alassio andrà oltre la fama che deve al “muretto”: vorrebbe divenire, senza precedenti, una “città cardioprotetta”. Il progetto per accedere al “titolo” sarebbe la creazione di una “rete” di defribillatori, diffusi per le vie cittadine, che potrà avere come ricaduta, oltre agli evidenti benefici socio-sanitari a favore della cittadinanza, la promozione dell’immagine di Alassio come città sensibile e attenta al benessere e alla salute delle persone e la notorietà che ne può conseguire anche a fini turistici.

Il progetto sarà avviato con la dotazione di sei defibrillatori semiautomatici da esterno (DAE) telecontrollati integrati con WiFi e/o 3G, con opzioni bilingue, dotati di teche di protezione, totem, pannelli segnaletici e relativi programmi di assistenza di gestione telecontrollo, da installarsi nel centro cittadino e nelle frazioni di Moglio e Solva. Il progetto sarà inoltre integrato nel sistema DAE già in dotazione al centro anziani, a seguito di donazione,  nel 2017 dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Alassio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui