Albenga, in Cattedrale l’ ultimo saluto a Don Alessandro Beorchia

Sono stati celebrati questo pomeriggio dal vescovo  Guglielmo Borghetti nella cattedrale di San Michele in Albenga i funerali di don Alessandro Beorchia, mancato sabato 2 aprile all’età di  91 anni, all’ Ospedale di Santa Corona a Pietra Ligure.

Nel pieno rispetto delle normative anti-contagio, sono state moltissime le persone intervenute alla funzione e alla presenza di tutto il clero ingauno e alassino. “Don Alessandro ha svolto 67 anni di testimonianza alla Resurrezione di Gesù – ha detto il vescovo mons. Guglielmo Borghetti nel corso della sua omelia – Ora gli chiediamo di intercedere per noi”.

Nato a Cisano sul Neva il 6 settembre 1929 e ordinato sacerdote iil 29 giugno 1954, iniziò la sua vita ecclesiastica come “parroco di campagna”: era in questo modo che amava tanto definirsi. Fu parroco di Castelbianco dal 1954 al 1966.
Gli venne anche affidata la parrocchia di Solva ad Alassio dove lasciò un grande ricordo sino agli anni Novanta. Ha celebrato le nozze di tanti alassini e di tanti connazionali che avevano scelto la città del Muretto per convolare a nozze, oltre ad un gran numero di coppie straniere, innamorate della chiesetta di Santa Croce che faceva parte della sua parrocchia, quella di Solva. Ha insegnato anche per molti anni Religione nelle Scuole Medie di Alassio e Laigueglia.
A malincuore lasciò Alassio e venne destinato alla parrocchia di Ortovero, successivamente è stato parroco di Bastia.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui