Alla biblioteca di Albenga esposizione di Giancarlo Zanni

giancarlo zanniNella biblioteca civica “Simonetta Comanedi” di Albenga, diretta da Antonio Giordano, è visitabile la mostra dell’artista parmense Giancarlo Zanni. Zanni, autodidatta ed indipendente, ha saputo esprimersi con libertà ed originalità negli oltre venticinque anni dedicati alla pittura. Vive a Loano ed è membro dell’associazione UCAI (Unione Cattolica Artisti Italiani) sezione di Albenga, che riunisce una ottantina di artisti delle province di Imperia, Cuneo e Savona. Zanni, artista poliedrico, si è dedicato anche all’insegnamento sperimentale dell’arte nelle scuole elementari, provando che l’espressione artistica aiuta particolarmente ad accrescere il rendimento scolastico generale dei bambini. “Il titolo della mostra: “In luoghi nascosti”- ci ha raccontato l’artista stesso – si riferisce a luoghi che ora appartengono al regno dell’insolito, del fantastico, ora ad una quotidianità cui sia applicata un’attenzione potente e rivelatrice. Alla prima categoria appartengono paesaggi che richiamano surrealismo e realismo magico o le illustrazioni per il “Gordon Pym” di Poe e per “L’isola misteriosa” di Verne, alla seconda una serie di volti che rivelano uno sguardo interiore e gli alberi, che avranno un proprio ambiente all’interno della biblioteca”. Proprio alle piante è dedicata una sezione particolare della mostra intitolata “La vita segreta delle piante”, in cui ad ogni quadro è legato un brano di un libro rivelatore del meraviglioso e sconosciuto mondo vegetale. Giancarlo Zanni è stato anche uno dei fondatori di Vento, un movimento artistico che a Cervo Ligure, all’inizio degli anni novanta ha saputo creare un florido centro d’attrazione per l’arte contemporanea. L’artista ha esposto in varie città quali Roma, Milano, New York e Tokyo. Sue opere fanno parte di collezioni pubbliche e private in Italia, Francia, Germania, Norvegia, Svizzera, Usa e Città del Vaticano. La mostra sarà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19, al sabato dalle 10 alle 15.

Claudio Almanzi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui