Aziende liguri forti nell’export nel primo trimestre di quest’anno

Prosegue il trend largamente favorevole delle esportazioni liguri. L’Istat ha reso noto oggi che nel periodo gennaio – marzo 2017 le vendite all’estero dei prodotti delle aziende liguri hanno registrato un incremento del 23,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, trainate da una performance di grande rilievo dell’export della provincia di Genova (+37,9%). Il “made in Liguria” è cresciuto del 10,7% per quanto riguarda le vendite sui mercati dell’Unione Europea e del 35,3% sui mercati extra comunitari.  I numeri liguri sono superiori al dato registrato complessivamente in Italia (+9,9%), che ha fatto salire l’ammontare delle esportazioni nel primo trimestre a circa 109 miliardi di euro, di cui 43 riferiti alla macroregione Nord Ovest (Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Liguria).

Oltre al “boom” dell’export genovese (va comunque tenuto conto del fatto che nell’arco trimestrale della rilevazione è sufficiente la consegna di una grossa nave da crociera per far impennare le statistiche regionali), anche dalle altre province giungono notizie positive: La Spezia è in recupero con circa il 10% in più, Savona si mantiene oltre il 5% mentre un po’ meno dinamica appare la provincia di Imperia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui