Bergeggi in Kayak e Snorkeling

Dal 2010, l’Associazione ProLoco di Bergeggi, nell’ambito delle sue attività di promozione e di pubblicizzazione dei pregi del territorio del Comune di Bergeggi, organizza escursioni condotte da Guide Escursionistiche Ambientali, in Kayak e in snorkeling (nuoto di superficie, con boccaglio), che consentono di scoprire ed apprezzare un paesaggio incantevole in un contesto culturale unico.

La pratica delle escursioni in Kayak, grazie all’invenzione delle canoe sit on top, è diventata, negli ultimi anni, un’attività di massa e, nell’Area marina Protetta Isola di Bergeggi, trova una palestra ideale, grazie a un contesto paesaggistico e ambientale unico, e ad un parco in cui la navigazione e la sosta delle imbarcazioni a motore è sottoposta a limiti che facilitino al massimo le forme di fruizione del mare più semplici, come il nuoto in acque libere, lo snorkeling e l’apnea, fino ad arrivare al paddling, con il SUP ed il Kayakyng. L’arenile di Bergeggi, grazie al fatto di avere un’ alternanza, ormai rara, di spiagge libere e stabilimenti balneari, risulta essere particolarmente votata agli sport nautici slow, in autonomia e sicurezza, grazie alla presenza di bagnini a poche decine di metri l’uno dall’altro (che sottolinea tra l’altro l’utilità, a molti scopi, della diffusione dell’impresa balneare)! L’Isola, inoltre, dista soltanto 260 metri dal continente.

Andrea Alliri, guida escursionistica ambientale che opera sul territorio da più anni,  grazie ai suoi preziosi contatti con il direttivo della Federazione Italiana Canoa Turistica (F.I.C.T.), iscritta al CONI, ha ottenuto da essa un accordo in base al quale l’unico corso della FICT per istruttori di kayak turistico da mare si terrà a Bergeggi, con l’intento di far conoscere una delle esperienze più significative, di Italia, riguardanti escursioni ad alto contenuto culturale e ambientale.

Più in particolare, il corso di quest’anno a Bergeggi, nei giorni dal 22-25 aprile e dal 21-22 ottobre ha una formulazione inedita, in quanto comprende il corso Istruttore base insieme col corso avanzato.

Bergeggi, che in questi anni ha investito in tale tipo di attività outdoor, trova riscontro al proprio impegno con l’adesione all’iniziativa, già pervenuta, di residenti e di operatori che esercitano sul territorio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui