Buongiorno Savona

Il Liberismo nasce con lo Scozzese Adam Smith nel XVII secolo ed attribuisce all’individuo un valore autonomo rispetto a quello dello Stato.  In Italia c’è stato un lento, inesorabile declino del pensiero Liberale, in uno scontro tra i due grandi Partiti di Sinistra: Socialista e Comunista giudicati laici in continua divisione, i liberali puri e i liberali democratici progressisti: La 3a forza è rimasta una chimera per le loro differenze su cui si basavano. Si svilupperà di più in USA. Oggi si dividono tra Populismo (Sovranista) e Democrazia Liberale, forze che riusciranno ad esprimersi nei prossimi anni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui