Grazie all’associazione “Amici di San Paragorio” torna visitabile l’antica cattedrale di Noli. Il sodalizio, nato uffi cialmente proprio nei giorni scorsi, è costituito da volontari e ha come obiettivo proprio la valorizzazione, la tutela e la riapertura al pubblico dello storico edifi cio in stile romanico lombardo dell’undicesimo secolo. Dopo la lunga esperienza dell’Istituto di Studi liguri, la preziosa chiesa passa dunque a una nuova gestione legata alla parrocchia nolese di san Pietro, proprietaria di san Paragorio. Non a caso il presidente della neonata associazione è il parroco don Andrea Giusto che guida il direttivo con altri cinque membri. Grazie a questi volontari la chiesa sarà aperta martedì e giovedì dalle 16 alle 18, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. I prezzi d’ingresso sono 2 euro per gli adulti, 1.50 per i gruppi superiori a 15 persone e 1 euro per i giovani da 7 a 18 anni (ingresso libero per i bambini sotto i 6 anni e per gli iscritti all’associazione). Gli introiti saranno completamente devoluti alla parrocchia.