Quando si affrontano questioni come quella del piccolo Charlie, troppo spesso si finisce travolti da una forza centrifuga che porta a divisioni e dibattiti che fanno concorrenza alle partite di calcio.
Purtroppo, non sempre esistono solo due poli opposti e inconciliabili, uno giusto e l’altro sbagliato, perché molte questioni sono una scala di grigi e non una scelta tra bianco e nero.
Qual è allora il nodo centrale? Si dibatte a lungo per garantire a tutti il diritto alla morte, ma perché non si parla anche del diritto alla vita?