“Calciando in rete”: Diego Armando Maradona, miglior numero 10 della storia del calcio

Questa volta Pelè è stato finalmente battuto! A sancirlo inesorabilmente è la singolare classifica stilata dalla rivista inglese “FourFourTwo” (tradotto letteralmente nel gergo calcistico 4-4-2). “Gol e trofei sono solo dettagli davanti ad un artista semplicemente conosciuto come ‘El Diez'”: questa la motivazione che ha incoronato Maradona. Addirittura il brasiliano (O Rey per i calciofili), da sempre in duello continuo con El Pibe de Oro per lo scettro di miglior giocatore della storia del calcio, si trova preceduto sul podio dall’ungherese del Real Madrid, Ferenc Puskas, secondo. Ai piedi del podio non c’è Platini, non c’è Zico e nemmeno Messi bensì Roberto Baggio. Il divin codino ex Juventus, Inter e Milan è quarto ed è definito “il calciatore italiano piu’ amato di sempre, un raro spirito libero in un mondo ossessionato dalla tattica”. Dietro di lui ecco i vari Michel Platini, Gheorghe Hagi (soprannominato il Maradona dei Carpazi) e Zico (che ha disputato le sue uniche stagioni europee con la maglia dell’Udinese). Solo ottavo Lionel Messi bollato come “non un vero numero 10”. A chiudere la Top Ten Michael Laudrup ed Enzo Francescoli. Non tutti probabilmente saranno d’accordo con il podio. L’infinita sfida Maradona-Pelè è stata quindi aggiudicata nettamente a favore dell’argentino. Stupisce probabilmente anche la posizione dell’ungherese (che è stato comunque un grande degli anni ’50-’60) davanti al brasiliano. Al quarto posto troviamo un italiano, forse il più grande degli italiani del calcio (sceondo il tabloid londinese), ovvero Roberto Baggio. Il Divin Codino sembrerebbe sia apprezzato forse più all’estero che in Italia, ma la sua grandezza è stata davvero notevole e questo 4° posto dietro tre mostri sacri del calcio mondiale lo conferma. Per la rinomata rivista inglese anche nei “più forti si sempre” ci sono state delle gustosissime sorprese quando ha provato a mettere insieme i 100 più forti giocatori della storia del calcio mondiale. Al primo posto, senza alcun dubbio, ci è finito nemmeno a dirlo ancora  Maradona, con la seguente motivazione : «A Napoli è diventato una leggenda. In città ci sono ancora altarini a lui dedicati. E ha saputo portare il suo Paese sul tetto del mondo nel 1986». Subito dietro il suo connazionale Lionel Messi piazzatosi davanti al grande rivale di sempre Pelè, che chiude il podio. Primo italiano in lista è l’ex difensore milanista Franco Baresi (15°), poi Meazza (18°), Maldini (20°) e Mazzola (26°). Non entriamo nel merito, perchè non è mai facile addentrarsi nei meccanismi con cui si stilano queste graduatorie, ma ricordiamo sinteticamente alcuni degli innumerevoli riconoscimenti individuali ottenuti dalla “mano de dios” che non è mai potuto entrare nelle graduatorie del Pallone d’oro, perché fino al 1995 il premio era riservato solo ai giocatori europei (proprio per questo nel 1995 vinse il Pallone d’oro alla carriera).Condivide con Pelé il premio ufficiale FIFA come Miglior giocatore del XX secolo e nel 1993 è stato insignito del titolo di miglior calciatore argentino di sempre, tributatogli dalla federazione calcistica dell’Argentina (AFA).Nel 2002 è stato inserito nella FIFA World Cup Dream Team, selezione formata dai migliori undici giocatori della storia dei Mondiali, ottenendo, tra gli undici della squadra ideale, il maggior numero di voti. Nel 2004 è stato inserito da Pelé nel FIFA 100, la lista dei 125 migliori calciatori viventi, redatta in occasione del centenario della federazione. Nel 2012 viene premiato come Miglior Calciatore del Secolo ai Globe Soccer Awards e nel 2014 infine è entrato a far parte della Hall of Fame del calcio italiano tra i giocatori stranieri.

Ecco la classifica dei migliori numeri 10 per esteso:

1. Diego Armando Maradona
2. Ferenc Puskas
3. Pelé
4. Roberto Baggio
5. Michel Platini
6. Georghe Hagi
7. Zico
8. Lionel Messi
9. Michael Laudrup
10. Enzo Francescoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui