Tante assenze e poche idee, questi i due ingredienti dell’involuzione dei biancoblu.
Di Linda Miante
E’ toccato al Bacigalupo ospitare la 24^ giornata di campionato in cui il Savona è stato nuovamente messo sotto scacco da una compagine di bassa classifica, la Fezzanese che, reduce da quattro sconfitte consecutive, ha privato i padroni di casa dei tre punti necessari a mantenere viva l’alta classifica.
La prestazione è stata poco convincente da entrambe le parti, ma quel che preoccupa è l’involuzione del gioco del Savona, improvvisamente lento e farraginoso.
Se nel recupero infrasettimanale contro il Ghivizzano la cattiva sorte aveva detto la sua, in questa giornata nuvolosa la prestazione è stata altrettanto grigia. Il potenziale del Savona sembra affievolirsi con l’avanzare del campionato e mentre il Gavorrano incrementa il numero di vittorie, il Savona decelera in attesa degli scontri diretti di metà marzo.
IL MATCH – Mister Siciliano deve fare a meno di alcuni titolari, ma il reparto offensivo rimane pressoché invariato con Murano unica punta e Nappello trequartista. Squalificati Glarey, Pasqualini e Ferrano, mentre De Martini e Boggian sono ancora alle prese con gli infortuni. Stessa sorte per Miraglia che dovrà fare i conti con una contusione.
Il Savona prende le redini della partita proponendo un ottimo Pare che occupa la fascia sinistra con velocità e duttilità, il che permette a Ruggiero di tentare il tiro nei primi minuti. Buon avvio del Savona che con un fitto fraseggio conquista la metà campo avversaria. Difficile, però, trovare spazi tra le maglie avversarie: le palle alte sono preda della difesa toscana che si schiera compatta dietro la linea del pallone. Tra il 10′ e il 20′ qualche timido tentativo biancoblu preannuncia l’imminente GOL di bomber Murano, che al 31′ tocca a rete dopo la buona giocata di Pare e Ruggiero. Savona in vantaggio.
La rete sortisce l’effetto indesiderato: gli ospiti aumentano il pressing a centro campo.
Il vantaggio degli Striscioni dura poco: al 42′ Frateschi, abbandonato in area, colpisce di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
Il pareggio, letteralmente piovuto dal cielo, cambia le carte in tavola tanto da compromettere tutta la ripresa dei biancoblu che, tra possesso palla, triangolazioni difensive e tocchi in orizzontale, sono troppo prevedibile.
Il Savona fatica a rendersi pericoloso e salvo un’eclatante palla gol della Fezzanese sventata da Prisco al limite dell’area, la seconda frazione di gara è avara di occasioni.
Unica nota positiva è la buona volontà di Pare e Ruggiero che lottano su ogni pallone, mentre Murano si salva grazie alla sua diciannovesima marcatura confermandosi capocannoniere.
I cambi non migliorano la situazione: l’ingresso di Scienza, Dapelo, Lumbombo e i 5′ di recupero non cambiano le sorti della gara.