Mi ha fatto particolarmente rabbia per non dire di peggio vedere come il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte abbia ricevuto con tutti gli onori – che peraltro giustamente meritano – le dottoresse ricercatrici che sono riuscite ad isolare il “Coronavirus” presso l’istituto ospedaliero Spallanzani. Quanto sopra testimonia la serietà e la competenza con cui operano i nostri ricercatori medici in condizioni assolutamente precarie e senza supporto economico. Il sig. Conte poteva benissimo evitare di fare tanti bei complimenti per gli ottimi risultati conseguiti: invece di dire tante frasi di circostanza e molto retoriche, avrebbe fatto molto meglio a promettere, davanti all’Italia intera, un ben maggiore interessamento del Governo nei confronti di quella ricerca che, purtroppo, è stata fino ad oggi ignorata e lasciata all’iniziativa ed alla volontà di questi ricercatori che – ripeto – operano in condizioni difficili e senza gli adeguati mezzi economici. È ovvio a tutti che la ricerca ha dei costi e che, devono necessariamente essere coperti dallo Stato a tutela della salute di noi cittadini. Non dimentichiamo che centinaia di medici sono stati costretti ad andare a lavorare all’estero scappando da un’Italia incapace di dare loro i giusti incentivi ed un’adeguata retribuzione economica. Ciò nonostante i risultati ottenuti testimoniano un’altissima professionalità ed un’encomiabile dedizione al proprio lavoro. Caro Conte e caro Governo: anziché tante belle ed inutili parole, dimostrate con i fatti di stare vicino a questo personale medico che è “il fiore all’occhiello” della nostra Italia.