Tra le tante certezze che porta con sé quel carrozzone nazional-popolare intriso di italianità che è il Festival di Sanremo, ci sono sicuramente le sterili polemiche, amplificare sui social, a proposito dei cachet dei presentatori, come se dalla loro entità dipendessero le sorti economiche del Paese, e le polemiche su plagi o presunti tali.
Nella storia del Festival, sono tante le canzoni accusate di aver scopiazzato da altri brani, perfino Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno, il simbolo della kermesse. Loredana Bertè fu esclusa nel 2008: la sua Musica e Parole fu giudicata troppo simile a Ultimo segreto (1988) di Ornella Vanoni. Lo scorso anno, è finita nel mirino Noi siamo infinito di Bernabei, accostata a One Last Time di Ariana Grande.
Quest’anno, è stato il turno della coppia Moro-Meta. Non mi avete fatto niente ricorda un’altra canzone scritta dal coautore Andrea Di Febo, Silenzio, interpretata da Ambra Calvani e Gabriele De Pascali.
Il diretto interessato, Andrea Di Febo, ha poi chiarito il fatto dicendo che si tratta di un campionamento di un suo precedente brano, insomma un’autocitazione. Il regolamento prevede che tale pratica non debba superarare il 30% della canzone.
La canzone è stata però sospesa dalla gara.
Per eleggere la “canzone dell’Eco”, tra quelle della categoria Big, clicca QUI
(foto da Repubblica.it)