La Sezione bolognese dell’Associazione “Andromeda”, realtà del volontariato che promuovere lo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio ha consegnato una targa di riconoscimento al 2° Reggimento di Sostegno AVES “ORIONE” di Borgo Panigale; tra gli intervenuti il Sottosegretario alla Difesa Stefania Pucciarelli.
“La mia presenza qui nell’Aeroporto “Fausto Pesci” di Borgo Panigale è testimonianza della vicinanza di tutta la Difesa a tutto il corpo, uomini e donne del 2° reggimento di Sostegno Aviazione dell’Esercito “ORIONE”, dichiara il Sottosegretario alla Difesa Stefania Pucciarelli, “e vuole rendere merito ad ognuno per lo straordinario lavoro svolto, con la professionalità, dedizione, senso di responsabilità e grande generosità che caratterizzano la “militarità” in ogni ambito di impegno, in ogni iniziativa; con il grande cuore di tutti, che va ben oltre i compiti istituzionali e si manifesta nelle numerose iniziative benefiche da alcuni anni prestate a favore dei più deboli, dei più sfortunati. Ne è eloquente testimonianza anche l’attestato di stima che la locale sezione dell’Associazione di volontariato “Andromeda” consegnerà pubblicamente al reggimento per l’impegno disinteressato con cui rende pregio e orgoglio al territorio bolognese, verso cui opera da tempo con passione e responsabilità”.
“Un servizio in favore della popolazione, quello dei “baschi blu” del 2° “ORIONE”, prosegue Stefania Pucciarelli, “che poggia sul connotato duale tipico delle articolazioni militari e che nel caso specifico riguarda soprattutto gli interventi in casi di pubbliche calamità, così come in quelle delicate attività che lo vedono determinante nel trasporto medico urgente di organi. Tra le iniziative che rendono ulteriormente onore a questo Reggimento nel portare alto il nome dell’Aviazione dell’Esercito e delle Forze Armate più in generale vi sono quelle bellissime e meritorie condotte a favore dei bambini ricoverati nei reparti pediatrici di alcuni ospedali bolognesi; nel dicembre 2019 presso il “Sant’Orsola Malpighi”e un anno dopo nel “Carlo Alberto Pizzardi”, partecipando in quest’ultimo caso con l’Associazione “Andromeda” all’acquisto di un ecografo pediatrico ed alla consueta distribuzione di sorrisi e giocattoli ai piccoli pazienti. Così come, tra il 27 aprile e il 5 maggio 2020, la distribuzione viveri di conforto, in piena emergenza Covid, ad un centinaio di famiglie indigenti della città di Bologna, ricevendo il plauso degli enti locali”.
“Tutte meravigliose testimonianze di un impegno sociale a favore delle persone in difficoltà, un sostegno volontario, appassionato e generoso, che va ben oltre l’impegno lavorativo e che mi piace pensare tragga la sua linfa dal quid connaturato con il nostro DNA di italiani; il valore aggiunto della cosiddetta “Italian way” che i colleghi militari dei Paesi amici ed alleati riconoscono e ammirano unanimemente quando si parla dei nostri professionisti con “le Stellette”, conclude il Sottosegretario alla Difesa.