Elezioni Comunali Genova 2025, presentato il ticket Piciocchi-Cavo

Point di Via Ceccardi gremito per la presentazione del ticket Piciocchi-Cavo; il vicesindaco reggente, candidato sindaco alla guida del centrodestra, ha così ufficializzato quel che aveva già annunciato per cui, in caso di vittoria, la sua vice sarà la deputata di Noi Moderati ed ex assessore regionale Ilaria Cavo. Presenti, al point elettorale di Piciocchi, i rappresentanti delle liste che lo sostengono e anche il presidente della Regione Marco Bucci.

“Tanti credono nel nostro progetto e ringrazio Ilaria Cavo che mi aiuta”, dichiara il candidato sindaco del centrodestra Pietro Piciocchi, “e questo è un ticket inedito che dimostra trasparenza verso gli elettori. Racconteremo il nostro progetto ricordando che l’Onorevole Cavo si merita un riconoscimento importante per quanto fatto a favore delle donne; la sua grande esperienza serve al nostro lavoro e quella comunale è una macchina amministrativa complessa. Abbiamo deciso di metterci in gioco per l’amore che proviamo per Genova guardando al futuro; sono cinque le linee d’azione, formazione, scuola, sport, cultura e sociale, al centro della nostra agenda politica ricordando inoltre la crescita di Orientamenti ampliando il legame tra la formazione e le aziende. Sono molti gli investimenti fatti sulle scuole passando da 1000 a 1800 bambini disabili aiutati senza dimenticare il lavoro svolto nel settore della cultura; il teatro Carlo Felice era in dissesto e ora è in salute ed al Teatro Nazionale sarà presente il Presidente della Repubblica il 25 aprile. Siamo passati da 20000 a 32000 utenti serviti dal sociale e sono stati creati voucher per badanti e centri estivi; quella di Piaggio è un’area importante così come l’ex Ilva per cui l’Onorevole Cavo ha fatto tanto. Genova deve avere un peso a Roma e ringrazio la coalizione dicendo che siamo uniti; io e la mia candidata vicesindaco siamo complementari e lei porta un grande contributo alla nostra idea di città ed in caso di una nostra vittoria sarà forte l’incidenza di Genova a Roma. Ho preso questa decisione per una questione di trasparenza verso gli elettori e ritengo innovativa la mia scelta; invito la sinistra a fare lo stesso e l’allineamento comune-regione-Stato è essenziale per le sfide future. Genova è la sesta città italiana con il primo porto del nostro Paese ricordando che il Parlamento è pieno di sindaci e assessori comunali; ognuno porta la sua esperienza e siamo intercambiabili poichè è importante essere in due per la campagna elettorale. Ilaria Cavo porta ricchezza e siamo tutti d’accordo sulla sua candidatura; la mia autonomia non è mai venuta meno e l’udc è al nostro fianco”.

“Questo è un evento importante ed è bello vedere tante persone; ringrazio il sindaco reggente Pietro Piciocchi, il presidente della regione Marco Bucci con tutti i partiti dicendo che ci crediamo e che ho risposto sì alla squadra. Non mi sottraggo agli impegni e mi dò da fare per le donne in politica ricordando che ho accettato questo impegno pensando a tutte le donne, vero fondamento della società; c’è bisogno di welfare e voglio rammentare la creazione del bonus badanti, centri estivi e baby sitter. Io e Pietro siamo come hardware e software lavorando insieme per cultura e sociale e cosa per la sinistra è già domani per noi è l’altro ieri; apriremo cinque asili nido e la città cambia permettendole di andare avanti visto che vogliamo una Genova sicura di sè stessa. Ho portato in Parlamento la legge sulla creazione del fondo per la morosità incolpevole e continuiamo questo percorso; la città non può tornare indietro e la sfida che stiamo vivendo appartiene a tutti. Diciamo sì ai progetti portati avanti così come alle grandi opere e sia io che il sindaco facente funzioni siamo persone concrete e spontanee; voglio ricordare che il ticket non è votabile e mi metterò in gioco candidandomi come capolista nella lista Orgoglio Genova – Bucci – Noi Moderati. Trasmetterò a Roma le esigenze di Genova ricordando che i genovesi mi hanno permesso di entrare in Parlamento con la speranza che il ticket possa essere apprezzato; aiuto Pietro Piciocchi con le mie capacità ed è importante avere una parte femminile visto il mio impegno per le donne. Cosa dice Silvia Salis è stato fatto da noi l’altro ieri ricordando che il 60% dei dipendenti del comune di Genova sono donne; dobbiamo avere una città forte, sicura ed accogliente che deve essere conosciuta e mi sono messa in gioco perchè credo nella squadra ed amo Genova. Dobbiamo continuare così lavorando in modo complementare senza dimenticare che tanto è stato fatto ma tanto è ancora da fare; le elezioni comunali sono diverse da quelle regionali ricordando che guiderò la lista civica con un forte contributo dando senso alla stessa. La squadra è per me una sorta di famiglia ed è necessario avere sia le liste civiche che i partiti”, conclude l’Onorevole Ilaria Cavo, candidata vicesindaco per la coalizione di centrodestra.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui