Estate, caldo e agricoltura

Una lunga Estate, per la Agricoltura, ci fa prevedere un raccolto modesto e costi dei prodotti, in rialzo. Prendiamo in considerazione 2 tipi di coltivazione: Mais in Lombardia e Arance in Sicilia, impegnati nelle loro innovazioni organizzative. L’annata è stata complessa e particolare, per i cambiamenti climatici in atto, con aumento delle temperature, prevedendo una minor produzione del 20%. la siccità che si è fatta notare sia a Nord che a Sud, quest’anno ha colpito in particolare le Arance, che sono ancora verdi e quindi richiedono acqua. Parlando della situazione in Lombardia è evidente una variazione Climatica (+ calore – acqua). Le colture hanno sofferto un anno pessimo, orribile. Per i cereali, una resa inferiore sia in qualità che quantità (- 60%). Non si sono potute avere le necessarie quantità di acqua, sia pure utilizzando anche le modeste risorse dei Laghi naturali che artificiali.

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui