Evento di ieri: marcia contro la violenza, “a quattro zampe”

Ieri 8 marzo, con inizio alle ore 18,00 da Albisola Superiore, si è svolta la prima Marcia a quattro Zampe a favore delle Donne e a favore della compassione nei confronti dei più deboli. L’evento è stato organizzato dall’Associazione cinofila Educane di Savona in collaborazione con lo Sportello Antiviolenza Alda Merini ed i Comuni di Albisola Superiore e Albissola Marina.

La marcia, a favore delle donne e degli animali, della gentilezza, della compassione e dell’empatia e contro ogni tipo di violenza, ha percorso la passeggiata Eugenio Montale, con partenza presso la dismessa  galleria feroviaria, al confine con Celle Ligure, dove sono state distribuiti fiaccole e nastri rossi; ha proseguito in direzione del ponte sul fiume Sansobbia, fino alla Passeggiata degli Artisti ad Albissola Marina per raggiungere la  meta, alle 19.30, presso lo Sportello Antiviolenza.

Durante la marcia, si è sostato con attenzione più di una volta per momenti significativi di condivisione dedicati alle donne, alle loro storie, al loro coraggio e al loro impegno ed all’importanza della prevenzione della violenza domestica. L’insegnante di Yogadog, Sara Pizzorno ha evocato, in altre parentesi, le atmosfere di percezione  e di calma interiore indotte dalla disciplina di cui è esperta. Non sono mancate pause divertenti, indimenticabili e formative, con l’educatrice cinofila Valentina Cavallo, per apprendere il rapporto con i nostri amici a quattro zampe.

Negli ultimi anni il numero di animali domestici presenti nelle famiglie è aumentato in Italia, ben 60 milioni di animali domestici, di cui 7 milioni di cani. Si ritiene che la presenza di un animale domestico in famiglia arrechi un miglioramento della qualità della vita. Importantissimi per le relazioni dei bambini, per la compagnia delle persone anziane, per la possibilità di fare movimento ed imparare cose nuove e per l’amore che gli animali sanno donare. “Proprio per questo, in collaborazione con Viviana Pedrazzini del Centro Antiviolenza Alda Merini di Albissola, abbiamo deciso di dedicare una passeggiata con i nostri amici a quattro zampe a favore delle donne e degli animali, a favore della gentilezza, della compassione, dell’empatia. Una marcia che vuole essere un CAMMINARE insieme contro ogni tipo di violenza verso le donne, verso gli animali, verso chi è più debole e non può difendersi”, così si sono espressi gli organizzatori.

L’evento, aperto a tutti aveva il rosso come colore distintivo:ogni partecipante è stato munito di una fiaccola e di un kit con un nastro rosso per il  cane; si invitava anche ad indossare  un indumento rosso a piacere. Così ancora si erano espressi gli organizzatori: “Abbiamo scelto il rosso perchè è il colore dell’emergenza e del pericolo, ma è anche il colore dell’amore. Un amore che ci deve condurre ad una maggiore consapevolezza e attenzione nei confronti degli altri, un filo rosso che, idealmente, unirà tutti i partecipanti nel gridare il proprio NO ad ogni violenza ed il proprio Si all’amore e alla gentilezza.”

Al termine, allo sportello Antiviolenza, è stato preparato un aperitivo con offerta libera.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui