Quest’anni si celebra l’85 anniversario della costituzione della Giustizia Militare, un caposaldo dello Stato democratico; lo rende noto il Sottosegretario Stefania Pucciarelli.
“Nella data che segna l’85° anniversario della costituzione della Giustizia Militare rivolgo il mio compartecipe augurio e gaudio ai Magistrati Militari e a tutti coloro che a vario titolo operano nell’ambito di questa giurisdizione specializzata”, dichiara il Sottosegretario alla Difesa Stefania Pucciarelli, “assicurando al sistema democratico nazionale l’esercizio di una funzione prevista al Titolo IV dalla nostra Carta Costituzionale – Legge fondamentale del nostro Stato, di cui quest’anno festeggeremo il terzo giubileo dall’approvazione dell’Assemblea Costituente e dalla promulgazione del Capo provvisorio dello Stato, rispettivamente il 22 e il 27 dicembre 1947, che si affianca a quelle fondamentali di settore delle giurisdizioni ordinaria, amministrativa, contabile e tributaria”.
“Parliamo di un’istituzione” prosegue Stefania Pucciarelli, “che nell’amministrare la giustizia in nome del popolo italiano con giurisdizione per i reati militari commessi dagli appartenenti alle nostre Forze Armate in tempo di pace e di guerra, ha saputo conquistare negli anni la fiducia sia delle Forze Armate a cui è specificatamente rivolta sia della collettività più in generale a cui idealmente risponde. Un importante punto di riferimento e garanzia costruito grazie all’elevata professionalità, alla comprovata competenza e al profondo spirito di servizio dei suoi Servitori, sempre informati ai principi di rigorosa legalità e obbligatorietà dell’azione penale, nonché rigorosi nell’agire con imparzialità, indipendenza e rispetto dei principi costituzionali”.
“Per questo, la Difesa lavora quotidianamente in stretta sinergia con la Magistratura Militare ed è costantemente impegnata nell’individuare le soluzioni, organizzative e funzionali, più adeguate e rispondenti alle attuali esigenze di giustizia militare, per dare risposte concrete alle peculiari problematiche che riguardano questo settore e così assicurare piena valorizzazione alla cruciale missione dei suoi Magistrati nel concorrere alla piena rispondenza del nostro Strumento militare ai crescenti bisogni di difesa avanzata di un Sistema di interesse nazionale particolarmente ampio sul piano tematico e trasversalmente distribuito su quello geografico”, conclude il Sottosegretario alla Difesa.