Continua il nostro giro alla scoperta dei personaggi savonesi, e oggi parliamo della famiglia degli Abaton che da tempo hanno investito nella nostra cittadina.
Il percorso della famiglia parte nel 1980, infatti decidono di aprire una piccola boutique di profumeria, che poi cresce e si trasforma in un’attività di produzione e distribuzione: frutto della passione per la profumeria artistica, della curiosità di scoprire piccoli capolavori, autentiche tradizioni artigianali di Nicchia.
“Oggi Abaton è un’officina di idee in costante fermento, dedicate a studiare, creare, selezionare e diffondere prodotti d’eccellenza, che si contraddistinguono per caratteristiche di unicità, legate alla storia, all’esclusività delle materie prime ed alla maestria delle tecniche di lavorazione artigianali- esordisce Marco Abaton- un progetto che nasce in Italia e si sviluppa negli Stati Uniti. Collezioni di prodotti d’eccellenza, create per un pubblico di nicchia.
La mia famiglia è da sempre nel mondo del commercio e adesso abbiamo trasformato la profumeria dei miei genitori vendendo all’ingrosso e occupandoci anche della produzione.
Abbiamo deciso di puntare su prodotti di nicchia di nostra produzione che esportiamo anche in America. Nel corso degli anni si è arrivati a svillupare una passione per la profumeria artistica che ci ha portato a creare collezioni che avessero qualcosa di unico da raccontare: o nelle tecniche di produzione o nell’esclusività della materia. Per parlare del nostro territorio, abbiamo il Chinotto una delle eccellenze di Savona e così si è puntato sul creare una fraganza che contesenne questo prodotto. Abbiamo fatto un grande studio su questo agrume , arrivando ad apprezzarlo in ogni suo aspetto e forma. Basti pensare al fatto che noi lo utilizziamo anche nei suoi momenti di sviluppo: fiore, frutto verde e frutto maturo. Ha proprietà importanti anche a livello cosmetico e una grossa novità che abbiamo introdotto è quella di aver creato cosmetici solidi, estremanete sostenibili poichè non utilizziamo nella produzione nè acqua nè plastica.
Oggi il chinotto è un vero e proprio fenomeno cult, un simbolo dello stile e del gusto italiano. Riscuote nuovamente un grande entusiasmo ed interesse, sia dal pubblico più giovane che dal pubblico più maturo. In seguito alla presentazione del primo profumo al Chinotto, ci siamo appassionati, abbiamo scoperto un sorprendente entusiasmo del pubblico per la storia ed i prodotti a base di chinotto. Raccontando la sua storia d raccontiamo anche quella di Savona, mettiamo la nostra cittadina sotto riflettori importanti infatti due settimane fa la nostra piccola azienda ligure è salita sul podio insieme a importanti brand internazionali come Armani e Calvin Klein, ricevendo il riconoscimento all’innovazione responsabile 2021 di Accademia del Profumo.
Conseguentemente, è nata ’l’idea di creare un’associazione: Il Chinotto nella Rete che rappresenta un pool di appassionati estimatori accomunati dall’amore per questo straordinario agrume, presidio Slow Food. L’obiettivo principale della rete è quello di promuovere il Territorio ligure e tutte le sue eccellenze”.