Il premio “Alassio 100 libri – un editore per l’Europa” va a Minimum fax

La casa editrice  “Minimum Fax” si aggiudica l’edizione 2017 dell’ambito premio nazionale “Alassio 100 Libri – Un Editore per l’Europa”. La giuria presieduta da Armando Massarenti, responsabile del Domenicale del quotidiano “Il Sole 24 Ore”, ha conferito il premio alla casa editrice romana “che ha costruito la sua identità”, si legge nelle motivazioni, “con un lavoro di ricerca sulla letteratura americana contemporanea (da Ferlinghetti, Bukowski, Vonnegut, Carver a David Foster Wallace, Lethem, Moody, Eggers Jennifer Egan), aprendosi alla scoperta di autori italiani (Lagioia, Piccolo, Cognetti) ed esplorando fruttuosamente le connessioni tra linguaggi diversi: scrittura, cinema, teatro, tv, eventi, progettazione culturale attraverso una sorta di laboratorio formativo permanente”. A comporre la giuria presieduta da Massarenti, anche Giovanni Bogliolo, Ernesto Ferrero, Lorenzo Mondo, Antonio Ricci.
Il premio “Un Editore per l’Europa” rientra nell’ambito delle onorificenze dell’iniziativa “Alassio 100 Libri” di scala nazionale, organizzata e promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città del Muretto con la collaborazione della Biblioteca Civica “R. Deaglio”. A partire dal 1999, l’Assessorato ha ideato un riconoscimento riservato al mondo dell’editoria italiana, destinato a un editore che, per impegno culturale e capacità imprenditoriale, abbia dato un contributo significativo allo sviluppo dell’editoria italiana in una prospettiva europea. La cerimonia di premiazione, dopo l’annuncio in occasione del Salone del Libro di Torino, in concomitanza a quella riservata al migliore autore, ai primi di settembre.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui