Il Rotary distretto 2032 dona 26000 euro alla comunità ucraina

Il distretto 2032 del Rotary, che comprende Liguria e basso Piemonte, ha donato 867 buoni spesa per il valore di circa 26000 euro alla Comunità Ucraina di Genova; Anselmo Arlandini, governatore del distretto, e Silvia Scarrone, ex governatrice, hanno espresso soddisfazione e orgoglio, ribadendo però che l’impegno del Rotary continuerà visto il contesto politico internazionale.

“Questo è un importante progetto che permette di aiutare la comunità ucraina”, dichiara l’ex governatrice del distretto 2032 del Rotary Silvia Scarrone, “ed è stato anche aperto un conto per aiutare i profughi in fuga dalla guerra. Abbiamo chiesto alla collettività di contribuire all’acquisto di buoni pasto da donare alla comunità ucraina; la donazione permette di aiutare la Liguria ed il basso Piemonte ma la comunità più numerosa a cui sono destinati i fondi è sicuramente quella di Genova. Abbiamo raccolto circa 26000 euro ma il nostro impegno continuerà”.

Stessa soddisfazione da parte di Anselmo Arlandini, attuale governatore del distretto :”Abbiamo deciso di dare un aiuto concreto; noi non siamo un’associazione di beneficenza ma trasformiamo i nostri valori ed ideali in azioni vere”.

“Questo è un aiuto concreto al momento giusto visto che le nostre risorse erano quasi esaurite; ringrazio le realtà del territorio, le associazioni, la gente comune e le istituzioni che ci aiutano poichè questi buoni sono importanti per la vita quotidiana. I profughi che sono qui, soprattutto i bambini, stanno ritrovando la normalità attraverso una casa, le visite organizzate dalle istituzioni all’Acquario e al Parco Acquatico e gli aiuti economici. I corsi di italiano sono molti utili a tutti ma serve integrazione non abbassando mai l’attenzione sul conflitto; chiedo a tutti di non lasciarci soli ricordando che presso la Parrocchia di Santo Stefano raccogliamo abiti e beni di prima necessità. Dopo la spedizione a Kharkiv di un camion con aiuti importanti stiamo organizzando un altro invio ad Odessa, città gemellata con Genova”, conclude Padre Vitaly Tarasenko, cappellano della comunità ucraina di Genova.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui