Il trionfo di Meloni e l’Italia della precarietà: una vittoria di Pirro?

Mentre la premier celebra la longevità del suo governo, il Paese reale affronta crisi economica, disoccupazione e instabilità sociale.

L’orgoglio di Palazzo Chigi stride con le difficoltà quotidiane degli italiani. La stabilità del governo non si traduce in benessere per il popolo.


Il 28 marzo 2025, Giorgia Meloni ha celebrato sui canali mediatici il primato del suo governo, entrato nella top 5 dei più longevi della Repubblica Italiana. Con parole trionfali, la premier ha parlato di stabilità e consenso, elementi rari nella storia politica nazionale. Eppure, fuori dagli uffici di Palazzo Chigi, la realtà racconta un’altra storia: inflazione alle stelle, salari stagnanti, precarietà diffusa e un senso di sfiducia che cresce nelle famiglie italiane.

Una vittoria numerica, ma a quale costo?

Se la durata di un governo fosse il solo indicatore di successo, allora il traguardo di Meloni sarebbe innegabile. Ma è davvero così? La narrazione ufficiale non tiene conto delle proteste sempre più frequenti, delle difficoltà delle imprese, delle migliaia di giovani costretti a cercare fortuna all’estero. Il premierato forte che Meloni auspica potrebbe garantire stabilità politica, ma senza un miglioramento delle condizioni di vita, rischia di diventare un castello di carte.

Un Paese che non vede la ripresa

Mentre Meloni esulta, i dati economici dipingono un quadro inquietante. L’Italia è tra i Paesi europei con la crescita più bassa, e il potere d’acquisto delle famiglie è in caduta libera. La promessa di un’Italia più solida e competitiva sembra scontrarsi con una realtà fatta di tagli ai servizi essenziali e di aziende in crisi.

La retorica contro la realtà

La celebrazione del governo più longevo rischia di apparire una distrazione rispetto ai problemi concreti del Paese. La stabilità dell’esecutivo non si traduce automaticamente in benessere collettivo. Anzi, il rischio è che questa narrazione serva più a blindare il potere che a offrire soluzioni concrete a chi oggi fatica ad arrivare a fine mese.

Se questo è il trionfo di Meloni, allora è lecito chiedersi: è una vittoria reale o solo una vittoria di Pirro?

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui