Dicono che, se ci credi davvero, i sogni a volte diventano realtà. Mi chiamo Francesca, ho 27 anni e sono una pedagogista. Devo subito ammettere che caratterialmente il tratto che più mi distingue è senza dubbio la testardaggine: non mi arrendo mai se prima non ho raggiunto con successo i miei obiettivi.
Tutto sommato sono felice di essere “testona”, è grazie a questo mio lato caratteriale se sono riuscita ad affrontare positivamente le difficoltà che la vita finora ha posto sul mio cammino.
Dall’età circa di 12 anni i miei occhi hanno iniziato a manifestare qualche problema e con il passare degli anni la mia condizione è andata peggiorando fino a raggiungere il mio stato attuale ossia quello di essere non vedente. Malgrado tutto ho cercato sempre di vivere con normalità: mi sono diplomata con successo al liceo Classico, mi sono laureata in scienze pedagogiche il 7 ottobre 2015 ottenendo un meraviglioso 110 e lode. Lo studio è sempre stata la mia priorità, mi sono impegnata molto, ho fatto sacrifici e ora ne sono pienamente soddisfatta.Circa un anno fa mi sono avvicinata al mondo dello sport e per me si è aperto un capitolo totalmente nuovo e ricco di tante belle esperienze per me inaspettate. Sono una ballerina di danze latino-americane, partecipo a competizioni sia a livello nazionale che internazionale e gareggio per la categoria dei paralimpici.Amo la danza da sempre:da bambina ho fatto parecchi anni di danza classica e moderna, ma poi i miei problemi visivi non mi hanno più permesso di continuare. mi sono dovuta fermare con grandissimo dispiacere, ma per fortuna il mio non è stato un addio. Tornare a ballare è stato per me come tornare a vivere, stavo attraversando un periodo davvero difficile e grazie alla danza ho ritrovato libertà e tanta voglia di sorridere. La mia vita è notevolmente cambiata, io sono cambiata: mi sento più forte, più indipendente, più serena e finalmente parte del mondo.
Ballando ho scoperto tanti lati di me che non pensavo di avere, ho conosciuto persone nuove, visitato posti nuovi e ho capito cosa significa sentire l’adrenalina scorrere veloce nelle vene; il ballo è per me questo: emozione allo stato puro.
I limiti non esistono quando la passione per qualcosa è tanto forte dentro di noi: ballare per me significa prendermi cura di me stessa, imparare a stare con gli altri e soprattutto sentirmi viva.Come prima nello studio, ora nella mia carriera agonistica metto il massimo impegno:cerco di prendere tante lezioni, faccio molto esercizio anche da sola perchè voglio migliorare sempre di più.
Ringrazio di vero cuore il mio maestro per aver creduto in me fin da subito e per la passione con cui mi insegna; ringrazio il mio ballerino perchè è sempre una grande emozione scendere insieme in pista; ringrazio la mia amica e compagna di avventura per avermi trascinata nel magico mondo della danza: per me il ballo è un sogno diventato realtà e mi piacerebbe che tante persone trovassero la forza di reagire dinnanzi alle dificoltà perchè la vita è meravigliosa e sarebbe un vero peccato non viverla.