La comicità di Maurizio Crozza tra canzone italiana e satira #seguilfestivalconleco

di Michele Alluigi

Come con la celebre trasmissione “Di martedì” condotta da Giovanni Floris, anche al Festival di Sanremo 2017 viene lasciato spazio per l’irriverente copertina di Maurizio Crozza all’interno del palinsesto.

Carlo Conti e Maria De Filippi sono definiti la rappresentanza di Rai e Mediaset, metaforicamente ribattezzati “I Promessi Sponsor”, utilizzando una citazione manzoniana; tra rimandi al fallimento politico di Renzi dopo il Referendum, l’ipocrisia di Salvini che, pagato dall’Europa inneggia all’uscita dell’Europa, le vicende giudiziarie del sindaco pentastellatao di Roma Virginia Raggi e l’immancabile ma al tempo stesso acida perchè vera satira alla situazione italiana, il comico genovese parla senza peli sulla lingua, concentrando tutto ciò che ha in serbo nei pochi e graffianti minuti del suo inciso.

Per alcuni divertente, per altri pacchiano e fuori luogo, ognuno tragga le proprie conclusioni, quel che è certo è che Maurizio Crozza spezza momentaneamente la rigidità formale del festival.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui