Grande successo per il concerto della Fanfara in memoria della traslazione del Milite Ignoto; presente una delegazione di studenti e le massime autorità liguri e genovesi.
“Porto il saluto della regione”, dichiara l’assessore Benveduti, “dicendo che questa figura deve essere un esempio per i nostri giovani. L’Unità Nazionale è molto importante ma non dobbiamo dimenticare il sacrificio di questi ragazzi morti per la nostra libertà”.
Parole simili da parte di Marco Bucci, sindaco della città di Genova :”Io ho svolto il servizio militare in Marina e sono contento di assistere a questo concerto della Fanfara della Marina; in merito al Milite Ignoto voglio dire che bisogna ricordare coloro che sono morti affinchè fossimo liberi e i militari ci aiutano per vivere la nostra libertà. Vi è necessità di avere aiuti importanti per avere una Genova di livello mondiale poichè stiamo vivendo nel mondo che abbiamo preso in prestito dai nostri figli; i giovani devono tirarsi su le maniche per avere una qualità di vita importante. Questo periodo è molto importante e gli aiuti del Recovery Plan sono una sorta di Piano Marshall 2.0”.
“Il ricordo è importante perchè senza di esso non si ha un futuro migliore e duraturo; il Milite Ignoto e gli altri soldati erano grandi persone e la loro generosità ha fatto la differenza. Il coraggio più importante è la generosità morale e con questo valore si serve ogni giorno il nostro Paese ma occorre fare la scelta giusta con generosità”, conclude il Comandante Marittimo Nord Pierpaolo Ribuffo.