La Grande Festa degli Ultrà Biancoblù in ricordo di Claudio Bosano

E’ filato tutto liscio e anzi in crescendo rispetto alle altre edizioni, a dimostrazione che nonostante i problemi societari ( cordata milanese, due diligence, terreno di gioco da rifare) il movimento della tifoseria organizzata riscuote unanimi consensi e nuove adesioni. Grazie ad un tempo ideale per giocare al calcetto e alla nutrita e colorata partecipazione vari gruppi aderenti alla manifestazione, la simpatica kermesse è durata sino a sera tardi per la delizia degli afecionados. L’evento sportivo (Terzo torneo C.Bosano a 6 giocatori) svoltosi sabato 15 giugno sul campetto in sintetico Jack Comparato adiacente la curva sud dello stadio V. Bacigalupo ha attirato molto interesse ed entusiasmo sino dalle prime battute coincidenti con l’apertura alle 14 degli stand gastronomici (impreziositi dalla friggitoria che ha tenuto compagnia ai presenti con le rinomate acciughe della pescheria Marina di Vado Ligure che quest’anno si è esibita in una paella gigante da veri intenditori), del punto gadget, del gazebo Metamorfosi Tattoo e del Dj set.Le 9 squadre iscritte divise in tre gruppi da 3 ciascuno (A: Pessimi elementi SV – Vado Biancoblù – Curva Ferrovia Spezia;B :  Gruppo Disagio Tortona –  Lions Supporters Derthona- Paperino Group SV; C :Vecchio Stampo Savona – Gradinata Nord Voghera -Sant’Ermu Biancoblù) si sono date lealmente battaglia disputando partitine di 18 minuti con inversione di campo a metà gara. Si è giunti così dopo circa 5 ore tiratissime di duelli alla finalissima che ha visto i più esperti e smaliziati players dei Vecchio Stampo Savona guidati dal mister Felicino Vaniglia primeggiare sulla più giovane seppur combattiva formazione di Vado Biancoblù. Commovente e coreografica come da tradizione la cerimonia di premiazione, un vero rito per tutto il popolo biancoblù accorso e per le tifoserie storicamente gemellate ( da Spezia a Imperia passando per Voghera con cui si sono celebrati 3o anni di amicizia) con il pensiero rivolto al futuro del magico Sann-à e ai tanti amici che non ci sono più. In un’atmosfera coinvolgente resa elettrizzante dalle torciate che ricreavano suggestioni e ricordi indelebili capeggiava il poster dell’indimenticabile Claudio immortalato in uno dei suoi tipici atteggiamenti che ne hanno fatto una vera e propria leggenda del mondo ultrà, il tutto tra gli immancabili cori e sfottò, in un clima di rievocazione da brividi. A tutti un pensiero, un sorriso ed una stretta di mano; così i leader della tifoseria che ama i colori del Vecchio Delfino (Paolone Rinino, Giampaolo Pescetto alias Capitan Pez, Ivan Negretto, Giulio Vescovini, Marco “Bergeggi”. Ludovico e tanti altri) hanno simbolicamente consegnato targhe commemorativa e coppe, compresa quella del primo posto che i vincenti hanno dedicato a tutti coloro che hanno reso possibile questa riuscitissima edizione del decennale. Un ringraziamento speciale va all’assessore allo sport del Comune di Savona Scaramuzza, che si è dimostrato disponibile e collaborativo. Caro Claudio, sono passati quasi due anni dal giorno della tua tragica scomparsa, ma il tuo ricordo è vivo nella nostra mente  e scolpito nel nostro cuore per sempre. Forza “Sanna a”.
Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui