La magia della nascita: l’inizio di un’avventura alla scoperta della vita

Primo di tre incontri pubblici del ciclo “Il corso e il valore della vita umana: dimensione spirituale e vita pratica”

“Quando nasce un bambino è segno che Dio non si è ancora stancato dell’umanità”, scriveva il famoso poeta indiano Rabindranath Tagore.

Questo straordinario evento dell’esistenza umana, unico e irripetibile, porta con sé un significato profondo, perché rappresenta il miracolo della vita, un’esperienza che non abbiamo scelto, ma che ci è stata donata.

Si rifletterà su quest’argomento nel webinar “Il dono della vita: la nascita” che si terrà lunedì 31 marzo 2025, alle ore 18:00, organizzato dall’Associazione Interreligiosa per la Pace e lo Sviluppo (IAPD-Italia).

Primo di tre incontri pubblici del ciclo “Il corso e il valore della vita umana: dimensione spirituale e vita pratica”, che si terranno nel 2025, il webinar vedrà la partecipazione di Don Valentino Cottini, sacerdote diocesano di Verona; di Tenzin Khentse, monaco buddista di tradizione tibetana; e di Maria Gabriella Mieli, Relazioni esterne di UPF Italia, moderatrice.

L’accoglienza che si dà a una nuova vita racchiude in sé la promessa di un futuro ancora da scrivere, nel quale la famiglia e le persone che incontriamo lungo il nostro cammino svolgono un ruolo importante nel trasformare questo dono in una possibilità di crescita e realizzazione.

Nella nostra società abbiamo perso il senso della sacralità della vita: venire al mondo non è solo un evento biologico, ma è anche un atto d’amore e di comunione da parte di coloro che si prendono cura della nostra esistenza con dedizione e responsabilità.

Purtroppo non tutti i bambini trovano un ambiente accogliente e questo ci richiama a una responsabilità morale: quella di tutelare la vita, di assicurare a ogni nuova esistenza la possibilità di sbocciare nel miglior modo possibile.

Il valore della vita però non risiede solo nel momento della nascita, ma anche nelle scelte che facciamo nel corso della nostra esistenza. È compito nostro renderla significativa, arricchendola con la nostra capacità di amare e contribuendo al bene comune.

IAPD è un progetto di Universal Peace Federation dedicato alla costruzione di un mondo pacifico mediante il dialogo e la cooperazione tra le diverse religioni, i rappresentanti delle istituzioni, la società civile e il settore privato.

UPF International è una ONG presso l’ECOSOC delle Nazioni Unite con Stato Consultivo Generale, fondata dai coniugi Moon. In Italia, tra le varie iniziative, pubblica la rivista periodica “Voci di Pace”, un punto di riferimento culturale di rilievo sui temi interreligiosi, dei diritti umani, della buona governance e della pace.

Link di registrazione al webinar: https://bit.ly/3DGDB7E

 

Fonte:

Vittorio Patanella

International Media Association for Peace (IMAP-Italia)

 

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui