Camera di Commercio e Tribunale di Savona rafforzano la loro collaborazione con l’obiettivo di semplificare e rendere sempre più trasparente il rapporto tra le Imprese e la Giustizia. Nella Sala Magnano di Palazzo Lamba Doria, è stato presentato il nuovo punto di accesso per le imprese ai servizi telematici del Ministero della Giustizia. Gli imprenditori in possesso della carta nazionale dei servizi (CNS, distribuita gratuitamente dalla Camera di Commercio di Savona ai titolari di impresa della provincia) possono accedere dal proprio computer all’archivio dei tribunali italiani e ricercare i fascicoli elettronici che riguardano il contenzioso civile e le procedure concorsuali in cui le proprie imprese sono parte. La procedura è semplice. Attraverso il collegamento al portale www.impreseegiustizia.it e www.giustizia.infocamere.it si accede ai registri del lavoro, delle esecuzioni civili (individuali e concorsuali), della volontaria giurisdizione e del contenzioso civile, per la consultazione di dati e documenti resi disponibili dagli Uffici giudiziari del Tribunale, relativamente alle procedure in cui l’impresa risulta costituita. Il nuovo servizio, chiamato “Imprese e Giustizia”, frutto della collaborazione fra InfoCamere, società di informatica delle Camere di Commercio, e Ministero della Giustizia, evita le code in cancelleria per la consultazione, contribuisce allo smaltimento delle richieste presso gli sportelli, garantisce maggiore trasparenza. “Imprese e giustizia” è stato presentato oggi alla Camera di Commercio, dove sono intervenuti il presidente del Tribunale di Savona, Giovanni Soave, il presidente dell’Ente camerale, Luciano Pasquale, il presidente della Sezione Civile del Tribunale Lorena Canaparo, il dirigente amministrativo del Tribunale Claudio Camanini e l’ingegnere Marco Bordo di InfoCamere. “La disponibilità di questo nuovo servizio – ha sottolineato il presidente Soave –, rientra nell’ambito del processo di informatizzazione del tribunale ed in particolare nel processo civile telematico, che da un lato contribuisce a migliorare il modus vivendi delle imprese e dall’altro consente al Tribunale, alle prese con gravi carenze di organico, di risparmiare preziose risorse sul front office. Si tratta di un’iniziativa che va ad inserirsi in un quadro di crescente collaborazione con la Camera di Commercio di Savona, particolarmente apprezzata da tutti gli operatori del mondo della giustizia”. “La capacità di tornare a crescere dipende anche dalla possibilità per le imprese di contare su una giustizia veloce ed efficiente – ha commentato il presidente Pasquale -. Questa iniziativa è sicuramente utile al sistema economico perché va nella direzione di una maggiore trasparenza ed efficienza”. “Impresa e Giustizia” consolida la costante collaborazione tra Camera di Commercio e Magistratura, incentrata sull’imponente mole di dati messi al servizio della legalità attraverso il Registro delle Imprese. La disponibilità di informazioni puntuali e affidabili è fondamentale per esercitare una più efficace opera di prevenzione di contrasto dei fenomeni di illegalità in campo economico, con l’obiettivo di garantire la trasparenza del mercato, favorire la concorrenza tra imprese e migliorarne la competitività.