Il Movimento Cinque Stelle regionale ha stigmatizzato il mancato patrocinio, da parte del Comune di Genmova e della Regione Liguria, al giorno del “Gay Pride” di ieri, sabato 16 giugno, a Genova, ed aveva diffuso, tramite il proprio Ufficio stampa, il seguente comunicato, sulla partecipazione alla manifestazione: “I portavoce regionali, comunali e municipali del MoVimento 5 Stelle parteciperanno domani al Liguria Pride, a Genova, all’insegna dell’hashtag #ilpatrociniosiamonoi. Il riferimento è al patrocinio negato alla manifestazione sia dal Comune di Genova che da Regione Liguria. Una decisione che il MoVimento 5 Stelle ha più volte duramente contestato in tutte le sedi istituzionali, esprimendo sostegno agli organizzatori del Pride, alla comunità LGBT e a un’idea di famiglia che non poggia su arcaiche distinzioni di genere ma solo ed esclusivamente sull’amore. Il corteo di domani non è solo una manifestazione contro l’omofobia e per i diritti delle persone omosessuali ma un grido a difesa e a tutela dei diritti universali e contro ogni forma di discriminazione”.
I colleghi romani al Consiglio comunale capitolino del Movimento 5 Stelle, poi “controbattuti” dalla Sindaco Raggi, che hanno votato la mozione di “Fratelli d’Italia” a favore dell’intitolazione di una via a Giorgio Almirante, storico segretario del Movimento Sociale Italiano degli anni più cruciali del dopoguerra italiano, la penseranno allo stesso modo? Non è detto infatti che chi è favorevole a ricordare, con l’intitolazione di una via, un personaggio politico della Destra “postfascista”, termine usato da Giorgio Almirante stesso, debba necessariamente essere contrario ai “Gay Pride”, pur se “Fratelli d’Italia”, per ritornare alla mozione della discordia, qualche volta, lo sono stati! Comunque anche il Comune di Firenze, a guida PD, come già a suo tempo la Provincia di Trento, ha negato il patrocinio al “Toscana Pride” di oggi, a Siena!Siena!
Foto da siti: Arcigay Genova e Unione Sarda