Oggi sciopero della scuola con Cisl e Snals

scuolaOggi è stato programmato uno sciopero della scuola al quale hanno aderito CISL e SNALS. Lo sciopero, indetto per tutta la giornata, è nazionale e riguarda il personale del Comparto Scuola (docenti e ATA), dell’area V della dirigenza scolastica, dell’AFAM, della Ricerca (lo sciopero riguarda anche il personale della scuola in servizio nelle istituzioni scolastiche e culturali all’estero). Gli obiettivi della rivendicazione riguardano in particolare il rinnovo del contratto di lavoro, fermo da anni, il mantenimento degli scatti di anzianità previsti dai vigenti contratti collettivi nazionali e la rinuncia a ogni modifica per via legislativa su tematiche contrattuali. Mentre CISL e SNALS hanno indetto lo sciopero nella giornata di domani la UIL e la CGIL inviteranno invece i lavoratori della scuola a fermarsi il 12 dicembre in concomitanza con lo sciopero del pubblico impiego. Intanto allo SNALS di Albenga (nella sede di piazza Matteotti, aperta lunedì, mercoledì e giovedi dalle 15 alle 17) continua la raccolta dei documenti per il personale docente e non docente che vuole aderire al ricorso relativo a Quota 96, mentre a livello provinciale mercoledi ci sarà la riunione relativa alla vicenda dei precari della Scuola. Mercoledì, dalle ore 16 alle ore 18, nella sede SNALS di piazza dei Consoli 1/1 si parlerà della ricaduta, anche a livello locale, della sentenza della Corte di Giustizia Europea che ha condannato l’Italia per l’abuso dei contratti a termine, ritenendo la normativa Italiana relativa al lavoro a tempo determinato a scuola contraria al diritto dell’Unione. I docenti interessati sono invitati a partecipare per conoscere le iniziative che il sindacato savonese metterà in atto per far valere i diritti dei docenti precari. Secondo la sentenza la normativa italiana, non prevedendo criteri obiettivi e trasparenti per verificare se il rinnovo risponda davvero a reali esigenze, infatti non rispetta l’accordo quadro. Docenti e non docenti precari della scuola, sia iscritti che non iscritti potranno presentare un ricorso dinanzi al tribunale di Savona (Sez. lavoro) per richiede la stabilizzazione.

Paolo Almanzi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui