E’ tornato alla casa del Padre

Una figura indimenticabile

Papa Francesco è morto: il decesso è avvenuto questa mattina, come confermato dal cardinal Kevin Joseph Farrell, che così ha annunciato, con la nota diffusa intorno alle ore 10 00: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7.35 di questa mattina il vescovo di Roma (Papa Francesco, ndr) è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della sua Chiesa”.“Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri ed emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo di Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio”.

Eletto il 13 marzo 2013, Papa Francesco si era insediato il successivo 19 marzo. È stato il 266esimo Pontefice di Pietro, scelto dal Conclave dopo le dimissioni del suo predecessore, Benedetto XVI.  Il suo motto è stato: “Miserando atque eligendo”, tratto da uno scritto di Beda il Venerabile, Dottore delle Chiesa, Santo, vissuto tra il VII e l’ VIII secolo, espressione che si potrebbe tradurre  “[lo] guardò con misericordia (con sentimento di pietà) e lo scelse”.

Papa Francesco è e rimane una figura imprescindibile per il futuro della Chiesa. Ricordiamolo nella sua ultima, ultimissima, opera di Misericordia, non solo per l’adempimento di una di quelle prescritte: “La visita ai carcerati”, suo appuntamento fisso del Giovedì Santo.

Immagine da Getty Images

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui