Parco eolico della Cascinassa: giorno X

Si tiene oggi, venerdì 29 marzo, in videoconferenza, sull’asse Regione Liguria – Provincia di Savona, la riunione definitiva per l’approvazione del progetto di parco eolico della Cascinassa, nel Comune di Cairo Montenotte, promosso dalla società Fera di Milano (ora Levante Srl). Sono diciotto gli enti locali, le strutture autorizzative e le società di utilities coinvolte nell’iter amministrativo, in corso ormai da otto anni e che è stato rallentato da pronunce di inammissibilità per ragioni ambientali che hanno comportato radicali varianti di progetto con riduzione del numero degli aerogeneratori previsti.

Comunque, pur nella versione riveduta e corretta, il parco eolico rimane improntato ad una notevole capacità produttiva con una potenza complessiva ragguardevole, di ben 21 megawatt distribuiti su 5 aerogeneratori da 4,2 Mw ciascuno. L’installazione delle nuove torri eoliche è prevista in località Cascinassa, lungo il crinale tra Bric del Tesoro e località Bandia, su una linea di circa 2 chilometri ad una quota media di 800 metri di altitudine; l’energia prodotta verrà convogliata verso una sottostazione elettrica da costruire nel territorio del Comune di Giusvalla. Nella zona sono già in funzione quattro parchi eolici per un complesso di 14 aerogeneratori: Valbormida (Cairo Montenotte), Cinque Stelle (Stella), La Rocca (Pontinvrea) e Naso di Gatto (Cairo Montenotte, Savona, Albisola Superiore).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui