Come predire il rischio di demenza? Dopo otto anni di studio si è arrivati all’importante risultato che permette di individuare i soggetti a maggior rischio di sviluppare la demenza senile, tra le persone che soffrono di disturbi cognitivi lievi e sottoporli alla terapia che la ricerca ha realizzato in questo periodo con notevoli progressi . La terapia è già in atto negli USA e si auspica possa essere autorizzata anche in Europa.
Diabete tipo 2 e Microbiota. Una dieta ricca di grassi mette a rischio: può alterare la barriera intestinale e scatenare infiammazione, aumentando il rischio di diabete. Se il microbiota è infiammato, manca la barriera di difesa. Una variazione di dieta con la assunzione di grassi favorisce l’infiammazione del fegato e l’accumulo di tessuti adiposi. Serve ridurre zuccheri e carboidrati raffinati che sono nocivi per la barriera intestinale!
Intestino irritabile! L’intestino è il nostro secondo cervello, è un organo complesso e complicato, a volte si irrita. “Colon irritabile”.Se sta bene lui, stiamo bene anche noi. Bere appena svegli aiuta,ma anche kiwi e prugne stimolano l’intero apparato. il mattino è il momento d’oro e tutto riparte, l’importante che tutto riparta nel migliore dei modi. Attenti, spesso anche i cibi irritano. Non se ne conosce causa, ma a volte stipsi, gonfiore,disturbi vari, certo è che l’alimentazione incide nel funzionamento più delle medicine. Mai dieta fai da te, meglio avere parere del Medico; la dieta Mediterranea, olio, verdura, frutta e movimento aiutano a far lavorare bene, in armonia, l’apparato digerente. Utile bere tanto, lubrifica. Bandiera rossa se emerge sangue dalle feci!
La cartilagine del ginocchio opera da ammortizzatore e serve a mantenere una buona funzionalità dell’articolazione: è robusta, elastica, resistente, protettiva (abbiamo cartilagini anche nel naso!). Per le cartilagini del ginocchio, pesa più lo stile di vita che gli anni. L’usura è dovuta all’età ed anche il peso corporeo incide sulla salute. Anche in questo caso si può dire meglio prevenire che curare. Le terapie in caso di usura: utili le infiltrazioni, in caso di dolorini utile acido ialuronico. Se colpa di traumi e ne possono soffrire anche i giovani, dopo il parere del Medico, occorre l’intervento chirurgico!
SOS alluce rigido Quali sono le cause e i sintomi dell’alluce rigido(in gergo DITONE) e soprattutto che si deve fare, qual’è la terapia mirata. L’alluce rigido incide sulla salute di tutto il piede,essendo un pò il capo che coordina tutte le altre dita. Molto spesso incide al Femminile e quando la “cipolla” si infiamma, con la borsite, l’uso del piede tende a peggiorare e con l’infiammazione del legamento diventa più doloroso Scarica lavoro sul 2°dito, il piede tende a deformarsi e funziona male Serve riabilitazione per tornare ad un uso corretto del piede. Un pò diverso, più impegnativo il percorso per gli atleti.
Immagine da Pinterest