![]() |
Pozzo Garitta |
Sabato 25 agosto, negli spazi di Pozzo Garitta di Albissola Marina, è stata inaugurata l’ultima grande mostra estiva della stagione 2018, intitolata «Omaggio a Federico Quatrini». A letere della stessa, il 1° settembre alle ore 18, nella medesima location, si è tenuto l’evento conclusivo: un Concerto della Camerata Giovanile della Svizzera Italiana diretto dal M° Giancarlo Monterosso.
Una delle parentesi che Pozzo Garitta incornicerà tra i ricordi più belli di questa estate 2018 e che anche il pubblico ricorderà con entusiasmo, sperando che l’ensemble possa fare ritorno ad Albissola Marina anche il prossimo anno.
Soddisfatto anche Antonio Licheri, Presidente del «Circolo degli Artisti», realtà attiva oltre 15 anni sul territorio e promotore degli appuntamenti estivi del mercoledì sera: un calendario di 15 spettacoli che interessano più generi, dalla cultura alla musica, dal teatro all’arte, in cui si vede la risposta favorevole degli spettatori a qualunque tipo di iniziativa proposta.
Ampi apprezzamenti sono dunque andati per l’impegno profuso al Patron Antonio Licheri e ai suoi collaboratori del Circolo degli Artisti, un successo riconosciuto con una calorosa ovazione del folto parterre, composto da note figure della scena artistica e culturale albisolese, ma non solo, e da numerosi appassionati.
![]() |
Il manifesto di annuncio del prossimo Cursillo uomini a Stella San Martino dal 17 al 20 ottobre 2018 |
Tra i presenti, non tutti citabili per limiti di spazio, vi erano proprio il M° Giancarlo Monterosso, alla direzione dell’orchestra che si esibiva sin dalla sua costituzione, diplomatosi in violino al Conservatorio Nicolò Paganini di Genova e perfezionatosi a Berlino in musica da camera e letteratura quartettistica Presidente e docente della Scuola d’Archi Vivaldi e direttore per 20 anni del Gruppo mandolinistico Gandria si è reso promotore di numerose iniziative a favore dei giovani strumentisti della Svizzera Italiana. E` membro di giuria di concorsi internazionali e varie istituzioni musicali. Inoltre, Benito Piemontino, presidente de «La Casa delle Arti», con una lunga militanza nel volontariato in vari ambiti; Anna Maroscia, presidente della «Società Dante Alighieri» di Savona; Gaetano Colletti, in passato affermato barman e titolare di storici locali della riviera, tra i quali il «Bar Liro» di Savona ed il «Boccaccio» di Finale Ligure, attualmente attivista del «Movimento del Cursillo di Cristianità della Diocesi di Savona e Noli», che sta organizzando per ottobre il 60° Cursillo Uomini, vedere manifesto, e consigliere del Centro Culturale «Il Cenacolo degli Artisti», con la scrittrice e film-maker Maria Scarfì Cirone, ispiratrice del Centro stesso e sua vicepresidente.