Presentata l’edizione numero 32 di “Ridere d’agosto ma anche prima”

La trentaduesima edizione della rassegna estiva del Teatro Garage propone 19 spettacoli tra comicità, musica e show per famiglie tra Villa Imperiale e Porto Antico. Dal primo luglio al 3 agosto 2022 tornano a Genova gli appuntamenti del festival “Ridere d’agosto ma anche prima”, la tradizionale rassegna estiva organizzata dal Teatro Garage che quest’anno giunge alla trentaduesima edizione. La manifestazione si avvale del sostegno del Comune di Genova, del patrocinio oneroso del Municipio bassa Val Bisagno e del patrocinio di Regione Liguria; tra i principali protagonisti della rassegna Giorgio Panariello, che, con lo spettacolo “La favola mia”, ripercorre la sua vita e i suoi personaggi più divertenti, The Pozzolis Family, la simpatica famiglia da oltre un milione e mezzo di follower tra Facebook e Instagram, e i Panpers, comici seguitissimi dai più giovani sui social che, con lo spettacolo “Non facciamo tardi”, portano a Genova la loro surreale comicità. Inoltre, Lorenzo Baglioni, famoso per le sue canzoni “didattiche”, che sul web hanno raggiunto più di 90 milioni di visualizzazioni, e, come da tradizione, i Bruciabaracche, con il nuovo spettacolo “Brucia beach party” e molto altro.

“L’evento si snoda tra tre bellissime location come l’Arena del Mare e la Piazza delle Feste al Porto Antico”, dichiara la presidente del Teatro Garage Daniela Deplano, “ed il cartellone, molto vario, ha proposte anche per i giovani. La rassegna deve essere conosciuta e spero venga molta gente”.

Stessa soddisfazione da parte di Maria Grazia Tirasso, organizzatrice della manifestazione :”Il 1 luglio avremo a Villa Imperiale avremo Mario Zucca ma voglio ricordare i due eventi dedicati ai più piccoli il 3 e 24 luglio della rassegna Ti racconto una fiaba d’estate…; il 5 luglio sarà presente Carlo Cicala mentre il giorno dopo avremo Maniman Teatro che realizza spettacoli sempre diversi. Il giorno 8 luglio al Porto Antico saranno presenti i Panpers senza dimenticare, il giorno 15, Lorenzo Baglioni nella stessa location dimostrando che si può fare comicità con le canzoni; il 9 luglio lo spettacolo di Giuseppe Sorgi tratto dal suo libro ironizza sull’amore mentre il 12 avremo Enzo Paci ed il 14 sarà la volta di Funny Money. Il 16 luglio si terrà uno spettacolo musicale di Monica Rossi con l’ingresso ad offerta libera per il Centro Antiviolenza mentre il 23 sarà presente il Concerto D.O.C. il cui incasso sarà devoluto alla Gigi Ghirotti; il 17 avremo una rappresentazione tratta da uno spettacolo di Goldoni mentre il 21 sarà la volta di Enrico Bonavera senza dimenticare Giorgio Panariello con uno spettacolo che racconta la storia della sua vita. Il 28 i Bruciabaracche porteranno in scena la loro nuova rappresentazione, il 30 avremo Fabio Fiori mentre il 31 sarà la volta di The Pozzolis Family che ironizzerà sulle difficoltà di essere genitori oggi; per finire il 3 agosto Daniele Raco porterà in scena Il vecchio e il Mare. La regione da sempre appoggia il nostro evento e ne siamo orgogliosi con la speranza che vengano molte persone”.

“Prendiamo spunto dal Jova Beach Party”, commenta un rappresentante dei Bruciabaracche, “realizzando dj set ed intrattenimento di diversi tipo”.

“Sono contento del fatto che si torna a riempire le arene ed il mio spettacolo ha in sè uno show con party per tutte le età”, conclude Enzo Paci.

 

Le prevendite per gli spettacoli sono acquistabili all’ufficio del Teatro Garage da martedi a giovedì ore 14.00-18.00 venerdì ore 10.00-14.00 (via A. Repetto 18 r. canc 16143 Genova, telefono 010 511447, mail info@teatrogarage.it); all’ufficio lAT Garibaldi (via Garibaldi, 12r – 16124 Genova, telefono 010 5572903, mail info@visitgenoa.it) da lunedì a domenica h. 9.00 – 18.20; all’ufficio IAT Porto Antico Ponte Spinola (accanto biglietteria Acquario) – 16124 Genova, telefono 010 5572903, mail info@visitgenoa.it) da lunedì a domenica h. 9.00 – 18.20; online su www.happyticket.it. Nelle sere degli spettacoli le biglietterie aprono in loco a partire dalle 20 (3 e 24 luglio a partire dalle 19.30). Le ricevute delle prevendite si cambiano la sera dello spettacolo presso la biglietteria allo sportello”cambio prevendite”

Informazioni: info@teatrogarage.it, www.teatrogarage.it-tel. 010.511447

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui