Presentato il Balena Festival

Tanti grandi nomi del panorama nazionale e non solo, a cui si affiancheranno gli artisti emergenti della musica italiana, il tutto al grido di “solo amore”; prende così il via il Balena Festival, in programma dal 16 al 26 luglio all’arena del Mare al porto antico di Genova. Il festival porterà all’interno tante testimonianze e collaborazioni a partire dalla Onlus Oxfam che il Balena appoggerà sostenendo i progetti che Oxfam ha in oltre 90 paesi, per portare acqua sicura nelle situazioni di emergenza accogliendo per tutte le giornate di programmazione i dialogato che potranno spiegare, a chi lo vorrà, i progetto in corso e come aiutare. Nell’area del festival sarà presente anche il banchetto di Greenpeace, a sostegno di una politica atta a scelte e direzioni maggiormente ecosostenibili. Ancora, dalla collaborazione con Insulti Luminosi, arriveranno “nella pancia della balena” le scritte luminose led made “fatte a mano con scarsa voglia di vivere e pochissima intenzione di trovare un lavoro vero”; non potrà mancare l’area food&bevarage con i fritti di Fuoco Genova, la pasta fresca di  Bstradi, gli spritz de Lo Speziale, il gin Engine, il whisky di Fireball e l’ottima birra della Tuborg. In una delle cornici più emozionanti del Capoluogo ligure saranno l’amore come gli abbracci mancati degli ultimi anni il filo conduttore della terza edizione del Balena Festival

“Questo è un bel programma con un grande peso culturale”, dichiara il direttore artistico Luca Pietronave, “senza dimenticare il programma eterogeneo che accontenta tutti. Torniamo alla capienza piena e mi sento in dovere di ricordare grandi nomi come Caparezza ed Editors; per noi è fondamentale soddisfare tutti unendo diverse realtà genovesi senza dimenticare l’amore in ogni sua forma, tema molto importante soprattutto dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. Collaboriamo con la onlus Oxfam sostenendo i suoi progetti benefici ma avremo anche un gruppo di ragazzi diversamente abili che accoglieranno gli artisti; ogni serata avremo grandi nomi fino ad arrivare a martedì 26 luglio con i Pinguini Tattici Nucleari ormai sold out. Ci saranno due palchi di cui uno dedicato agli artisti emergenti; il programma è molto ricco e sarà dedicato a diversi target; avremo, tra gli altri, Thurston Moore Group, Fantastic Negrito per il blues e Massimo Pericolo per il rap. Questo evento ha in sè messaggi di inclusione coinvolgendo persone e realtà diverse; saranno presenti realtà importanti come Greenpeace e la Cooperativa Quadrifoglio che ci manda ragazzi difficili per aiutarci con un bellissimo messaggio di inclusione. Molteplici sono i temi coinvolti e voglio ricordare che i biglietti si possono acquistare su DICE o su TICKETONE ma anche in loco poco prima degli spettacoli se ci saranno ancora posti liberi”.

Stessa soddisfazione da parte del produttore Andrea Caravaggi :”Vogliamo fare musica a Genova portando qui le persone ed il concetto del festival; sono troppe le persone che vanno altrove per gli spettacoli e noi vogliamo portare tutti qui. Uno dei nostri scopi è quello di interagire con la città e farci conoscere”.

“Questo festival è molto importante e siamo contenti che venga presentato nel palazzo della regione poichè significa che supportiamo l’evento; le date sono molto importanti e gli eventi possono accontentare tutti i gusti. Balena Festival merita di crescere anche perchè mi fa piacere vedere che c’è una parte rivolta al sociale con la Cooperativa Quadrifoglio; in questo modo i ragazzi autistici si rendono utili e viene trasmesso un bellissimo messaggio di inclusione e cultura”, conclude l’assessore Ilaria Cavo.

 

Per informazioni : www.balenafestival.it/

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui